Giugno 8th, 2023La Ducati si è sempre distinta per l’originalità di alcune soluzioni adottate per i suoi propulsori; prima il monocilindrico monoalbero comandato con alberello...
Settembre 28th, 2022E’ probabilmente noto a tutti gli appassionati che la Ducati alla fine degli anni ‘50 ha conquistato punti iridati nella classe 125, arrivando a sfiorare il titolo...
Giugno 17th, 2019L’ANTEFATTO: nel 1955 l’ing.Taglioni, transfuga dalla Mondial e da poco assunto in Ducati, realizzava il suo motore da 100 cc monocilindrico monoalbero a camme in...
Aprile 29th, 2019La NCR nasce a Borgo Panigale nel 1967 come officina meccanica; inizialmente si specializza nell’elaborazione delle monocilindriche Ducati diventando di fatto, con...
Agosto 11th, 2018Il 9 luglio 1932, in occasione della 24 Ore di Spa-Francorchamps, sull’Alfa Romeo 8C 2300MM della scuderia Ferrari debuttava l'emblema del Cavallino...
Luglio 18th, 2018La storia di Fabio Taglioni – il “dottor T- padre del desmodromico Ducati è ben nota agli appassionati per essere stata raccontata più volte in diverse sedi...
Novembre 21st, 201615 luglio 1956, il desmo Ducati si rivela al mondo.
Constata la poca competitività, o piuttosto la fragilità della distribuzione, della 125 bialbero da Gran Premio,...
Settembre 29th, 2015Negli ultimi periodi è trapelata l’indiscrezione che la Ducati starebbe approntando una SBK motorizzata da un 4 cilindri (ad L o a V). Una decisione probabilmente...
Settembre 18th, 2015La Thema era una grossa berlina a 3 volumi che nella gamma Lancia sostituiva la Gamma nel ruolo di ammiraglia e fu poi a sua volta sostituita dalla K. Rientrava...
Giugno 30th, 2015Un argomento che ricorre spesso nei blog riguarda i valori tradizionali della Ducati.
Ma per parlare di tradizione a quale arco temporale si dovrebbe far...