Dicembre 27th, 2022Domenica 24 luglio 1932 la Scuderia Ferrari schierava al via della quinta edizione del “Circuito Principe di Piemonte” ad Avellino l’Alfa Romeo 8C 2300 #16...
Giugno 27th, 2022C’è stato un periodo a cavallo della Seconda Guerra Mondiale, tra gli anni ‘30 e gli anni ‘50, in cui le gare per vetture Sport/Prototipo erano più in auge...
Maggio 30th, 2022Probabilmente molti si chiedono ancora oggi perché le due Biondetti del circuito del Mugello si chiamano così.
Biondetti è un pilota dimenticato o quantomeno non...
Giugno 16th, 2020La Cisitalia (acronimo di Compagnia Industriale Sportiva Italiana) venne fondata da Piero Dusio e Piero Taruffi a Torino nel 1946 e, tra alterne vicende, rimase attiva...
Febbraio 10th, 2019Forse tutti gli appassionati di sport motoristici sanno che John Surtees (Tatsfield, 11 febbraio 1934 - Londra, 10 marzo 2017), conosciuto anche con il soprannome de...
Gennaio 17th, 2019Negli anni prima della seconda guerra mondiale vi erano cinque case italiane costruttrici di motociclette che costituivano la cosiddetta "pentarchia"; Benelli, Gilera e...
Settembre 19th, 2018Enzo Ferrari (Modena, 18 febbraio 1898 – Modena, 14 agosto 1988), oltre che per le sue prestigiose Gran Turismo e per le potenti e spesso vittoriose auto da...
Luglio 28th, 2018Omobono Tenni (Tirano, 28 luglio 1905 – Bremgarten, 1º luglio 1948), soprannominato dagli inglesi “the black devil” per le sue imprese al Tourist Trophy, morì...
Febbraio 18th, 2018Gli appassionati sostenitori del glorioso marchio del biscione avranno esultato all’annuncio del ritorno dell’Alfa Romeo in Formula 1 nel 2018.
L’Alfa Romeo...
Gennaio 29th, 2018Come ricordiamo anche nel titolo di questa nota storica, le prime vetture di Ferrari in qualità di costruttore sono state la 815 del 1940, con il marchio Auto Avio...