Settembre 5th, 2022Bob Anderson (Hendon, 19 maggio 1931 – Northampton, 14 agosto 1967) è stato un pilota motociclistico di buon livello, classico componente del Continental Circus (in...
Ottobre 20th, 2021Nella top class del Motomondiale, inaugurato nel 1949, hanno quasi sempre dominato le moto a 4 cilindri in linea, a V, in quadrato, sia a 2 (Yamaha, Honda, Suzuki) che...
Novembre 19th, 2020Innanzitutto un breve accenno alla figura di Colin Lyster di cui vi abbiamo già parlato nell’articolo dedicato alla Read Weslake 500 da Gran Premio e a quello...
Marzo 25th, 2020Meteora o Campione senza corona?
In verità non sappiamo se sia più corretto inquadrare Ray Amm nell’una o nell’altra categoria; Amm aveva infatti sfiorato il...
Novembre 20th, 2019John Hartle, nato il 22 dicembre 1933 a Chapel-en-le-Frith, nel Derbyshire, negli anni '50 e '60 era un motociclista tra i più ammirati ed amati del Motomondiale e...
Maggio 28th, 2018Derek Minter è stato un pilota motociclistico inglese che non vanta titoli mondiali, non ha un palmarès particolarmente ricco eppure era molto stimato dai colleghi e...
Maggio 17th, 2018Il motore viene definito “portante” quando collega direttamente il cannotto di sterzo al perno del forcellone fungendo così da elemento stressato ad integrazione...
Novembre 9th, 2017Dalle immagini si direbbe che con il telaio della Panigale V4 sia stato ripreso il percorso che portò alla Desmosedici GP11.2 di Valentino Rossi (qualcuno la battezzò...
Agosto 8th, 2017Questi sono gli unici quattro piloti che hanno vinto almeno un Gran Premio della Top Class (500 e MotoGP) con moto di 3 marchi diversi.
- Mike Hailwood: Norton, MV...
Luglio 16th, 2017Contrariamente a quel che si potrebbe pensare, quasi mai la tecnica dei motori a 4 tempi di auto e moto da competizione ha seguito la stessa linea di sviluppo;...