Marzo 24th, 2023Nel 1949 si disputa il primo Campionato del Mondo della storia; la scena è dominata da piloti e costruttori italiani ed inglesi che si dividono il campo: agli italiani...
Aprile 10th, 2020E' ben nota la passione di Enzo Ferrari per i motori pluri-frazionati, in particolare per i 12 cilindri a V, configurazione che ha caratterizzato tutte le sue prime...
Febbraio 5th, 2020Agli albori del Motomondiale, tra il 1949 ed il 1957, l'Italia aveva ben cinque case, Benelli, Gilera, Mondial, Moto Guzzi e MV Agusta, che mietevano titoli in...
Agosto 7th, 2019Negli anni ’50, prima dell’avvento dei giapponesi i più agguerriti avversari degli italiani, piloti e moto, erano gli inglesi. Poi arrivarono i giapponesi.
Anche...
Giugno 17th, 2019L’ANTEFATTO: nel 1955 l’ing.Taglioni, transfuga dalla Mondial e da poco assunto in Ducati, realizzava il suo motore da 100 cc monocilindrico monoalbero a camme in...
Maggio 27th, 2019Nel 1948 nasceva la Honda Motor Company che, distinguendosi dal resto dei concorrenti per la qualità dei suoi prodotti, ben presto conquisterà il mercato giapponese....
Maggio 16th, 2019Nell’edizione del 1955 della Milano-Taranto, disputata il 19 giugno e vinta da Francisci su Gilera 500 4 cilindri, Maoggi vince la classe 125 con la Ducati GS...
Febbraio 20th, 2019Nel 1956 Francesco Villa, nato il 5 febbraio 1933 a Castelnuovo Rangone in provincia di Modena, meccanico, collaudatore, pilota, tecnico motorista e costruttore nonché...
Febbraio 12th, 2019E’ giusto ricordare la figura di Nello Pagani (Milano, 11 ottobre 1911 – Bresso, 18 ottobre 2003) per essere stato il primo Campione del Mondo della classe 125 con...
Gennaio 22nd, 2019Il 19 agosto 1950, sul Circuito di Clady, si disputava il Gran Premio dell'Ulster, quinta delle sei gare in calendario.
Alla partenza vennero ammesse tutte le classi...