Aprile 19th, 2020Siamo negli anni ’60; nei Saloni Espositivi dell’Auto, Torino e Ginevra i più importanti a livello internazionale, spesso sono protagoniste le “fuoriserie” dei...
Aprile 10th, 2020E' ben nota la passione di Enzo Ferrari per i motori pluri-frazionati, in particolare per i 12 cilindri a V, configurazione che ha caratterizzato tutte le sue prime...
Marzo 27th, 2020Come abbiamo accennato nell’articolo sui 4 cilindri in linea della Ferrari la passione di Enzo Ferrari per i motori pluri-frazionati, in particolare per i 12 cilindri...
Maggio 4th, 2019ABARTH SE 030
Come abbiamo letto nella storia della Beta Montecarlo, prima che venisse definita la versione definitiva a marchio Fiat dal progetto X1/8 scaturì...
Marzo 5th, 2019Claudio Lombardi nasce ad Alessandria il 12 maggio 1942.
Laureatosi in ingegneria meccanica all'Università di Bologna, viene subito assunto nel reparto di ricerca e...
Febbraio 20th, 2019La Lancia Beta Montecarlo, presentata nel 1975, era una berlinetta 2 posti a motore centrale che in realtà, nonostante il nome, aveva in comune con la famiglia delle...
Settembre 25th, 2018Gioachino Colombo (Legnano, 9 gennaio 1903 - Milano, 24 aprile 1987) inizia a lavorare già dal 1917 come disegnatore. Entra in Alfa Romeo nel 1924 collaborando...
Settembre 5th, 2018Aurelio Lampredi (Livorno, 16 giugno 1917 – Livorno, 1º giugno 1989), dopo essersi diplomato all'Istituto Tecnico Superiore di Friburgo (Svizzera), inizia...
Febbraio 9th, 2018Nell’articolo dedicato alla prima automobile che si è fregiata del marchio Ferrari, la Ferrari 125, abbiamo ricordato come gli unici due esemplari costruiti vennero...
Gennaio 21st, 2014La predilezione di Enzo Ferrari per i motori a 12 cilindri è nota tanto che spesso nell'immaginario collettivo questa tipologia di motori viene identificata con la casa...