Giugno 19th, 2018La decisione di Lorenzo di passare alla Honda ha preso tutti in contropiede perché Lorenzo ha accettato di sfidare Marquez in “casa sua” nonostante da più parti -...
Maggio 28th, 2018Derek Minter è stato un pilota motociclistico inglese che non vanta titoli mondiali, non ha un palmarès particolarmente ricco eppure era molto stimato dai colleghi e...
Febbraio 12th, 2018Nel 2015 il ritorno alla competitività della Ducati con la GP15 ha risvegliato l’interesse degli appassionati italiani sulla partecipazione delle case nazionali alla...
Settembre 30th, 2017Negli anni '30 cinque costruttori - Benelli, Bianchi, Gilera, Moto Guzzi, Sertum - costituirono di fatto una pentarchia del mercato motociclistico. Come si può...
Agosto 24th, 20171957, alla fine di un’annata trionfale (dopo che i costruttori della “perfida Albione” -AJS, Norton e Velocette- si erano autoeliminati con il loro pervicace...
Agosto 24th, 2017Il termine maximoto entrò nel linguaggio motociclistico tra la fine degli anni ’60 e l’inizio degli anni ’70 quando la motocicletta vedeva mutare il proprio ruolo...
Agosto 12th, 2017Il 3 luglio 1955 era in programma il Gran Premio motociclistico del Belgio da disputarsi sul velocissimo ed impegnativo circuito di Spa Francorchamps, (un tracciato di...
Luglio 16th, 2017Contrariamente a quel che si potrebbe pensare, quasi mai la tecnica dei motori a 4 tempi di auto e moto da competizione ha seguito la stessa linea di sviluppo;...
Luglio 10th, 2017Geoffrey Duke (St. Helens, 29 marzo 1923) è stato uno dei più grandi piloti motociclistici della storia, plurititolato ed innovatore nell’abbigliamento e nello...
Giugno 8th, 2017Ovvero: in che misura e perché il colpo di stato in Argentina indusse la crisi dell’industria motociclistica italiana?
Negli anni ’50, in pieno boom...