Gennaio 7th, 2019Teodoro "Dorino" Serafini (Pesaro, 22 luglio 1909 – Pesaro, 5 luglio 2000), fu validissimo pilota di moto e di auto come molti altri campioni della sua epoca, Varzi e...
Dicembre 30th, 2018Il debutto avvenne il 2 luglio 1950 al Gran Premio del Belgio sul velocissimo circuito di Spa Francorchamps.
La MV 500, affidata ad Arciso Artesiani (Marzabotto, 22...
Dicembre 16th, 2018Il 1993 inizia con una notizia bomba ed una smentita ancor più esplosiva: Kanemoto convince Eddie Lawson a rientrare nel mondiale in sella ad una Honda ma la IRTA gli...
Novembre 28th, 2018Remo Venturi viene ricordato come un pilota di ottimo livello eppure il suo palmarès sembrerebbe non testimoniare meriti sportivi particolari. Questo perché oggi siamo...
Settembre 28th, 20181957, un anno che mise la parola fine ad un’epoca felice per i colori italiani; infatti alla fine di quella trionfale stagione per piloti e costruttori tricolori -...
Settembre 22nd, 2018Come doverosa premessa devo precisare che non esistono titoli mondiali conquistati facilmente; anche in un periodo di monopolio tecnico il pilota deve avere la stoffa...
Settembre 15th, 2018Il 21 febbraio 1991 arriva l'annuncio tanto atteso da quel lontano 1957:
"Il ritorno della Gilera al Mondiale di velocità è il fiore all'occhiello del Gruppo...
Agosto 8th, 2018E’ l’anno in cui viene messa in vendita la prestigiosa e tecnologica Honda NR 750 a pistoni ovali in versione stradale; una NR 750 da competizione era apparsa in...
Giugno 19th, 2018La decisione di Lorenzo di passare alla Honda ha preso tutti in contropiede perché Lorenzo ha accettato di sfidare Marquez in “casa sua” nonostante da più parti -...
Maggio 28th, 2018Derek Minter è stato un pilota motociclistico inglese che non vanta titoli mondiali, non ha un palmarès particolarmente ricco eppure era molto stimato dai colleghi e...