Novembre 7th, 2022Il 6 novembre 2022, finendo al nono posto a Valencia, atto finale del Campionato del Mondo, Francesco Bagnaia su Ducati si laureava Campione del Mondo della MotoGP;...
Ottobre 5th, 2022Il 1° luglio del 2022 veniva a mancare l’ingegnere Sandro Colombo, all’anagrafe Alessandro, tra i soci fondatori dell’AISA (Associazione Italiana per la Storia...
Aprile 1st, 2021Anche se non al livello della 125 e della 250, anche nella classe 500, ricordata come la classe regina del motociclismo agonistico (o anche top class all’inglese),...
Marzo 25th, 2020Meteora o Campione senza corona?
In verità non sappiamo se sia più corretto inquadrare Ray Amm nell’una o nell’altra categoria; Amm aveva infatti sfiorato il...
Febbraio 5th, 2020Agli albori del Motomondiale, tra il 1949 ed il 1957, l'Italia aveva ben cinque case, Benelli, Gilera, Mondial, Moto Guzzi e MV Agusta, che mietevano titoli in...
Novembre 26th, 2019Nonostante non abbia mai conquistato un titolo Bob McIntyre (Scotstoun, 2 novembre 1928 – Chester, 15 agosto 1962), noto come lo “scozzese volante”, è stato un...
Novembre 20th, 2019John Hartle, nato il 22 dicembre 1933 a Chapel-en-le-Frith, nel Derbyshire, negli anni '50 e '60 era un motociclista tra i più ammirati ed amati del Motomondiale e...
Maggio 31st, 2019Umberto Masetti era nato a Borgo delle Rose, in provincia di Parma, il 4 maggio 1926; nel 1950 divenne il primo italiano Campione del Mondo della classe 500, titolo...
Marzo 19th, 2019Attualmente nei motori a 4 tempi, sia in campo automobilistico che motociclistico, è ampiamente diffusa la soluzione delle 4 valvole per cilindro.
Nonostante questa...
Marzo 8th, 2019Franco Lambertini, nato a Spilamberto (Modena) il 24 gennaio del 1944, dopo alcune esperienze lavorative viene assunto in Ferrari nel 1961, appena diciassettenne, come...