Novembre 16th, 2023La DKW aveva la propria sede Zschopau (Sassonia), nella zona della Germania occupata alle forze di occupazione sovietiche alla fine della Seconda Guerra...
Maggio 31st, 2022Jörg Möller è morto il 16 marzo 2022 a Pesaro, sua città di adozione nella quale si era stabilito fin dal 1974.
Il progettista tedesco, classe 1942, che ha fatto...
Novembre 2nd, 2021Nel campo delle competizioni iridate il nome CAGIVA rievoca l’avventura dei fratelli Castiglioni che vollero sfidare i giganti giapponesi nella classe 500, la top...
Marzo 9th, 2021La classe 125, come anche la classe 250, è stata prodiga di titoli per moto e piloti italiani con 24 titoli su 63 totali e ben 15 sono i piloti che si sono fregiati del...
Novembre 26th, 2019Nonostante non abbia mai conquistato un titolo Bob McIntyre (Scotstoun, 2 novembre 1928 – Chester, 15 agosto 1962), noto come lo “scozzese volante”, è stato un...
Gennaio 17th, 2019Negli anni prima della seconda guerra mondiale vi erano cinque case italiane costruttrici di motociclette che costituivano la cosiddetta "pentarchia"; Benelli, Gilera e...
Novembre 28th, 2018Remo Venturi viene ricordato come un pilota di ottimo livello eppure il suo palmarès sembrerebbe non testimoniare meriti sportivi particolari. Questo perché oggi siamo...
Novembre 28th, 2018A partire da quell’anno il Tourist Trophy venne escluso dal calendario del Motomondiale a causa della eccessiva pericolosità del tracciato e venne sostituito...
Novembre 21st, 2018In un articolo precedente (Le FIAT del boom economico: la “600”) abbiamo ricordato che la FIAT, nel 1957, due anni dopo il lancio della “600”, immise sul mercato...
Agosto 16th, 2018Ricordiamo qui tre 250 bicilindriche da Gran Premio: la Mondial, la Paton e la Bianchi.
Al primo impatto si potrebbe affermare che l’elemento in comune tra queste...