Ottobre 26th, 2017Tra il 1962 ed il 1968 esplose il fenomeno della classe 50 del Motomondiale (conosciute anche come le “ventesimo di litro”) enfatizzato dalla sfida tra i due colossi...
Ottobre 6th, 20171969 classe 250: la Benelli conquista il titolo mondiale, il secondo ed ultimo della sua storia dopo quello di Dario Ambrosini conquistato nel 1950, ancora con una 250...
Settembre 30th, 2017Negli anni '30 cinque costruttori - Benelli, Bianchi, Gilera, Moto Guzzi, Sertum - costituirono di fatto una pentarchia del mercato motociclistico. Come si può...
Agosto 24th, 2017Il termine maximoto entrò nel linguaggio motociclistico tra la fine degli anni ’60 e l’inizio degli anni ’70 quando la motocicletta vedeva mutare il proprio ruolo...
Agosto 15th, 2017Una delle preziosissime testimonianze di Innocenzo Nardi-Dei, Direttore Sportivo della Benelli all’epoca di Provini e Pasolini, sul misterioso motore 250 8 cilindri...
Agosto 4th, 2017In questa sede non vogliamo mettere in dubbio il valore assoluto dell’AGO nazionale che nel corso della sua carriera si è battuto fior di piloti partendo da Hailwood...
Luglio 10th, 2017Geoffrey Duke (St. Helens, 29 marzo 1923) è stato uno dei più grandi piloti motociclistici della storia, plurititolato ed innovatore nell’abbigliamento e nello...
Luglio 7th, 2017Santiago Herrero (da non confondere con il quasi omonimo Manuel Herreros) era nato a Madrid il 2 maggio 1943. Morì il 10 giugno 1970 per i postumi di una caduta...
Maggio 31st, 2017Al TT del 1966 Tarquinio Provini, alfiere della Benelli, rimase vittima di un gravissimo incidente che lo costringerà al ritiro dalle competizioni. Necessitava in...
Aprile 11th, 2017Un anno da dimenticare! (per gentile concessione di Innocenzo Nardi Dei, all'epoca dei fatti Direttore Sportivo della Benelli).
<<La corsa del Tourist Trophy ha...