Aprile 10th, 2020E' ben nota la passione di Enzo Ferrari per i motori pluri-frazionati, in particolare per i 12 cilindri a V, configurazione che ha caratterizzato tutte le sue prime...
Marzo 30th, 2020Nei primi anni del Campionato Mondiale di Formula 1 il regolamento tecnico consentiva motori sovralimentati da 1500cc in coabitazione con motori atmosferici da...
Settembre 11th, 2018“Quando nel 1951 Gonzalez su Ferrari, per la prima volta nella storia dei nostri confronti diretti, si lasciò alle spalle la 159 e l’intera squadra dell’Alfa, io...
Settembre 5th, 2018Aurelio Lampredi (Livorno, 16 giugno 1917 – Livorno, 1º giugno 1989), dopo essersi diplomato all'Istituto Tecnico Superiore di Friburgo (Svizzera), inizia...
Luglio 4th, 2018Il mito Ferrari si è sicuramente consolidato con i successi in Formula 1 ma è abbastanza diffusa la convinzione che sia nato sulla base dei trionfi ottenuti nelle...
Febbraio 9th, 2018Nell’articolo dedicato alla prima automobile che si è fregiata del marchio Ferrari, la Ferrari 125, abbiamo ricordato come gli unici due esemplari costruiti vennero...
Maggio 23rd, 2017Nel 1952, per mancanza di concorrenti a seguito del ritiro dell’Alfa Romeo, la CSI (Commissione Sportiva Internazionale), di comune accordo con gli organizzatori delle...
Giugno 11th, 2016Questa nota apparirà dissacrante e sicuramente impopolare agli occhi dei sostenitori più “sfegatati” della Ferrari (tra i quali ritengo di potermi annoverare), ma...
Giugno 22nd, 2015Torino si veste di Automotive.
E' la frase che ci sembra riassumere la bellezza e l'organizzazione andate in scena presso il Parco Valentino grazie all'immenso...
Marzo 23rd, 2015Il 13 maggio del 1950 si disputò il "Gran Premio di Gran Bretagna e d’Europa" a Siverstone, prima gara del neonato Campionato Mondiale di Formula 1.
Il circuito,...