Settembre 11th, 2018“Quando nel 1951 Gonzalez su Ferrari, per la prima volta nella storia dei nostri confronti diretti, si lasciò alle spalle la 159 e l’intera squadra dell’Alfa, io...
Luglio 28th, 2018Omobono Tenni (Tirano, 28 luglio 1905 – Bremgarten, 1º luglio 1948), soprannominato dagli inglesi “the black devil” per le sue imprese al Tourist Trophy, morì...
Luglio 26th, 2018Si racconta che Henry Ford (Dearborn, 30 Luglio 1863 - Detroit, 7 Aprile 1947), fondatore della omonima casa automobilistica, in risposta alla domanda "Qual è il...
Maggio 25th, 2018Quando, nel 1964, la Honda debuttò in Formula 1 vigeva il regolamento tecnico che imponeva una cilindrata massima di 1.500cc.
La casa giapponese si presentò con un...
Maggio 2nd, 2018Il marchio Alfa Romeo dal 2016 immette sul mercato la nuova Giulia. Una vettura che riaccende la fiamma degli appassionati del Biscione e conquista una nuova clientela...
Gennaio 31st, 2018Quando ci si accinge a tentare di stabilire una scala di valori, sia che riguardi i costruttori sia che riguardi i piloti, l’albo d’oro viene in genere considerato...
Novembre 6th, 2017Da oggi al via gli ordini di Stelvio Quadrifoglio, la prima "Quadrifoglio" che è anche un SUV. Con un prezzo di listino che parte da 95.000 euro, il nuovo modello di...
Ottobre 24th, 2017Negli anni ‘60 era molto in voga il tema tecnico/aerodinamico della CODA TRONCA.
Questo tipo di coda era stato sviluppato sulla base degli studi del dr. KAMM...
Settembre 13th, 2017L’ALFA Romeo Disco Volante (codice di progetto C52) fu progettata nel 1952 da Orazio Satta Puliga, Gioachino Colombo e Carlo Chiti sulla base della 1900 C. Aveva un...
Luglio 27th, 2017Nei primi anni ’90 quasi tutti i Campionati nazionali europei per vetture della categoria Turismo adottavano il regolamento FIA Classe 2 per berline con motore 2...