Aprile 20th, 2023Tra le Ferrari 512 Sport acquistate dalla scuderia svizzera Filipinetti, quella con il telaio #1048 fu allestita come 512 M all'inizio del 1971 e, prima della 24 Ore di...
Aprile 6th, 2023La A112 Abarth debuttava nell’ottobre del 1971 al Salone dell’Automobile di Torino tenutosi dal 3 al 14 novembre; solo pochi giorni prima, il 15 ottobre, Carlo...
Febbraio 3rd, 2023In Europa tutti probabilmente ricordano il nome di Mario Andretti per il titolo di Campione del Mondo di Formula1 che conquistò nel 1978 con la predominante Lotus...
Ottobre 12th, 2022Indiscutibilmente la carriera di Agostini è stata trionfale ma, come in tutti gli sport, ed in particolare in quelli motoristici dove al risultato concorre anche il...
Gennaio 31st, 2019Verso la fine della stagione agonistica del 1970 la MV Agusta ingaggia Angelo Bergamonti (Gussola, 18 marzo 1939) per affidargli i collaudi della 350 6 cilindri e per...
Aprile 6th, 2018Per la stagione 1971 Soichiro Honda in persona aveva offerto a Renzo Pasolini le 6 cilindri aggiornate per disputare le gare internazionali non inserite nel calendario...
Marzo 26th, 2018Nel 1971 il GP d’Italia si disputò su 55 giri dei 5,75 km del circuito.
Il Gran Premio fu conquistato da Peter Ghetin (BRM) che vinse con una storica volata al...