Maggio 5th, 2020I freni a disco in carbonio arrivarono in Formula 1 nel 1984.
Wayne Rainey provò per la prima volta dischi e pastiglie in carbonio durante le prove del GP di Gran...
Gennaio 29th, 2020Fu veramente Agostini il dominatore della stagione? La verità affidata ai soli numeri.
In effetti i due campioni si sono affrontati, entrambi in MV, anche nel 1965...
Gennaio 20th, 2020Un terzo posto in Campionato, 3 vittorie, 11 podi, 6 pole position, 3 giri veloci: è il palmarès della Cagiva 500 nella classe 500 del Motomondiale.
La favola di...
Gennaio 14th, 2020Dopo un periodo sperimentale senza titolazione iridata, dal 1977 al 1979 si svolse il Mondiale Formula 750 che, sulla scia del successo delle maxi moto stradali, nei...
Ottobre 24th, 2019La classe 50 (Campionato del Mondo classe 50 (e classe 80): le “zanzare”) è stata inserita nel calendario del Motomondiale per 22 stagioni, dal 1962 al 1983.
La...
Ottobre 17th, 2019Il 4 agosto 1974 si disputava il Gran Premio di Germania di Formula 1 al Nurburgring; Hailwood, che era ormai passato stabilmente alle 4 ruote da alcuni anni, partiva...
Ottobre 6th, 2019Un anno interlocutorio nella classe 500, poche le novità, tra cui la più interessante il ritorno dell’Aprilia con la bicilindrica portata a cilindrata piena affidata...
Settembre 17th, 2019In tempi recenti, a partire dal 2015, la Ducati è protagonista nel Campionato del Mondo della MotoGP, la massima espressione tecnica del motociclismo agonistico; ancor...
Settembre 13th, 2019Il 16 giugno 2019, prendendo il via al Gran Premio di Catalogna, Andrea Dovizioso conquista il record di 300 Gran Premi consecutivi sui 301 totali disputati (il 300°...