Dicembre 7th, 2016Già nel corso del 1968 si favoleggiava di una poderosa pluricilindrica Honda di grossa cilindrata; fino ad allora la moto più prestigiosa dell'Honda era la CB450...
Novembre 27th, 2016Nel 1950, con questa monoposto (voluta da Enzo Ferrari prima dello scoppio della guerra mondiale, quando la Scuderia Ferrari fungeva da reparto corse dell'Alfa Romeo)...
Novembre 22nd, 2016Max Biaggi (Roma, 26 giugno 1971) è stato 4 volte Campione del Mondo nella classe 250 (su Aprilia nel triennio 1994/96 e su Honda nel 1997) e due volte Campione del...
Novembre 21st, 201615 luglio 1956, il desmo Ducati si rivela al mondo.
Constata la poca competitività, o piuttosto la fragilità della distribuzione, della 125 bialbero da Gran Premio,...
Novembre 16th, 2016Nella tarda estate del 2002 in KTM fu avviato il progetto della futura GP1 (che poi sarebbe stata denominata MotoGP, come la conosciamo oggi), che fu affidato al...
Novembre 16th, 2016Forse i numeri non possono dire che in assoluto Stoner sia stato migliore di Rossi, anche per la diversità dello svolgimento delle rispettive carriere, ma certamente...
Ottobre 28th, 2016In tempi recenti abbiamo letto che BMW ha testato su alcuni motori un apparato Bosch per l'iniezione diretta d'acqua.
Ma come funziona e perché è vantaggioso...
Ottobre 18th, 2016Il 27 luglio 1975 Gianfranco Bonera conquista la pole position al Gran Premio di Finlandia (Imatra) in sella alla MV Agusta 500; sarà l'ultima volta che una 500 4 tempi...
Ottobre 12th, 2016Il 30 marzo 1975 sulla griglia di partenza della prima gara del mondiale, al Castelet in Francia, sulla tabella portanumero della MV 500 di Phil Read, campione del mondo...