Marzo 28th, 2018Tra i motociclisti l’uso del freno posteriore è un ricorrente oggetto di discussione; c’è chi lo usa, chi lo usa con parsimonia e chi non lo usa per...
Marzo 16th, 2018Un termine astruso oggi molto usato che letteralmente si potrebbe tradurre in “scatola di latta”.
Il Vocabolario Treccani lo definisce così:
<<canister...
Marzo 15th, 2018Ricordate le CRT? Questa categoria - un ibrido tra un prototipo e una derivata di serie - fu introdotta nel 2012 per dare la possibilità ai team privati di poter...
Marzo 9th, 2018La scia è un fenomeno fluidodinamico che si verifica ogni qualvolta un corpo solido si muove attraverso un fluido.
Una moto che fende l’aria crea una zona di...
Marzo 4th, 2018- Per ottenere le migliori prestazioni ai massimi regimi di rotazione, i condotti dovranno avere diametri molto ampi ed essere piuttosto corti.
- Per ottenere una...
Febbraio 27th, 2018Le difficoltà in percorrenza di curva della Ducati in MotoGP, enfatizzate dalle difficoltà di adattamento di Lorenzo, e il “dito puntato” da molti sul motore della...
Dicembre 5th, 2017Nelle moto destinate alla circolazione stradale la frizione generalmente è "a dischi multipli in bagno d'olio" mentre nelle moto da competizione viene ancora oggi...
Novembre 30th, 2017In effetti questo dispositivo, comunemente ma erroneamente menzionato come indicato nel titolo, deve essere più correttamente definito come valvole a richiamo...
Novembre 26th, 2017In termini estremamente semplici e sintetici a parità di cilindrata con un frazionamento maggiore otteniamo una riduzione della cilindrata unitaria e quindi delle masse...