Maggio 19th, 2020Nel 1961, nonostante esistesse già un rapporto ben consolidato tra l’Abarth e la FIAT, iniziarono a circolare voci di un accordo tra Abarth e il costruttore francese...
Aprile 23rd, 2020L’inglese TVR Cerbera, presentata al Salone di Birmingham del 1994 venne commercializzata a partire dall’anno seguente; è una delle auto più amate tra quelle...
Aprile 19th, 2020Siamo negli anni ’60; nei Saloni Espositivi dell’Auto, Torino e Ginevra i più importanti a livello internazionale, spesso sono protagoniste le “fuoriserie” dei...
Aprile 11th, 2020A metà degli anni ’60 Jean Michael Liprandi e Giovanni Mandelli, due imprenditori semi-sconosciuti del mondo dell'auto ma appassionati di belle macchine e attivi nel...
Aprile 10th, 2020E' ben nota la passione di Enzo Ferrari per i motori pluri-frazionati, in particolare per i 12 cilindri a V, configurazione che ha caratterizzato tutte le sue prime...
Aprile 9th, 2020Quando, nel 1966, Dan Gurney commissionò alla Weslake un nuovo motore 12 cilindri 3000 bialbero a quattro valvole per cilindro per la sua Eagle di Formula 1, il...
Aprile 2nd, 2020Nel firmamento del motomondiale brillano molte stelle di piloti più o meno talentuosi, più o meno titolati, più o meno ricordati, come i plurititolati Agostini,...
Marzo 29th, 2020Oggi vogliamo ricordare la Ferrari 512, una delle auto da competizione della casa di Maranello meno prestigiose in campo sportivo ma che con la versione “M”...
Marzo 27th, 2020Come abbiamo accennato nell’articolo sui 4 cilindri in linea della Ferrari la passione di Enzo Ferrari per i motori pluri-frazionati, in particolare per i 12 cilindri...