Giugno 29th, 2020Nel 1960, al Salone dell’automobile di Torino, viene presentata la nuova berlina di classe media della Lancia, la Flavia, che desta al contempo scalpore ed interesse...
Giugno 26th, 2020La Bagheera, prodotta tra il 1973 ed il 1980, nacque da un accordo stipulato nel 1969 tra due costruttori francesi, Matra (di cui alla fine di queste note tracciamo...
Giugno 25th, 2020Nell’immaginario collettivo la Rolls Royce è da sempre l’esclusiva automobile di lusso per regnanti, ricchi possidenti, imprenditori, nobili e VIP in generale, una...
Giugno 24th, 2020Innanzitutto una spiegazione sul nome: TZ è l’acronimo delle parole Tubolare, la tecnica costruttiva del telaio, e Zagato, il carrozziere.
L’antefatto.
Al...
Giugno 23rd, 2020Il nome RONDINE ha una sua dignità storica che attraversa un periodo di circa 70 anni di storia del motociclismo e che riconosce all’Italia motociclistica il merito...
Giugno 16th, 2020La Cisitalia (acronimo di Compagnia Industriale Sportiva Italiana) venne fondata da Piero Dusio e Piero Taruffi a Torino nel 1946 e, tra alterne vicende, rimase attiva...
Giugno 9th, 2020Essendo ben noto che il 12 cilindri è il motore Ferrari per antonomasia sin dalla nascita della casa della casa del Cavallino Rampante, molti tra i più giovani...
Giugno 2nd, 2020La GK1 è stata l’unico modello, prodotto tra il 1964 ed il 1967, realizzato dalla Gordon Keeble; faceva parte di quel gruppo selezionato di Gran Turismo degli anni...
Maggio 29th, 2020Nei primi mesi del 1966, dopo che l’Alfa Romeo ha ceduto il progetto della sport/prototipo Tipo 33 all’Autodelta, il noto progettista Giuseppe Busso propone alla...