Agosto 24th, 2020La O.S.I. (Officine Stampaggi Industriali) è stata attiva dal 1960 al 1967.
Siamo negli anni ’60; nei Saloni Espositivi dell’Auto, Torino e Ginevra i più...
Agosto 15th, 2020Sebbene nel 1967 si fosse ritirata ufficialmente dalle competizioni iridate, nel 1968 la Suzuki allestì una moto da competizione con una 500 bicilindrica 2 tempi...
Agosto 13th, 2020Negli anni ’80 in televisione andavano di gran moda i telefilm d’azione a sfondo poliziesco; erano tutti caratterizzati da uno schema infallibile: un atletico...
Agosto 5th, 2020Il 4 giugno 1967, al Gran premio d’Olanda, si assiste al debutto vittorioso del motore più longevo e vincente della Formula1: il Ford-Cosworth DFV (Double Four...
Luglio 31st, 2020(Le kit car sono autovetture vendute in scatole di montaggio; i kit possono contenere tutte le componenti necessarie per assemblare la vettura oppure solo le componenti...
Luglio 24th, 2020Nei primi anni ’50 alcune case misero in produzione moto che si discostavano dai canoni dell’epoca e che invece seguivano la tendenza di unire caratteristiche...
Luglio 12th, 2020Le origini della Iso Rivolta risalgono alla Isothermos di Bolzaneto (Genova), una fabbrica di caloriferi e refrigeratori, acquistata dall'ingegnere Renzo Rivolta (nato...
Luglio 9th, 2020Nel 1973 la famiglia Rivolta, a seguito della crisi finanziaria in cui precipitò la loro azienda, l’Iso Rivolta, causata sia dalla crisi petrolifera che dalla...
Luglio 6th, 2020Sulla nascita di questa vettura girano due differenti storie, una che l’attribuisce alla volontà dell’ing. Rivolta di dare una erede alla Grifo A3/C (che troverà...