Marzo 19th, 2018Il progetto dell'ASA 1000 nacque da una idea di Enzo Ferrari, ma non si fregiò mai del marchio di Maranello pur avendo una meccanica nobile a cominciare dal piccolo...
Febbraio 9th, 2018Nell’articolo dedicato alla prima automobile che si è fregiata del marchio Ferrari, la Ferrari 125, abbiamo ricordato come gli unici due esemplari costruiti vennero...
Gennaio 29th, 2018Come ricordiamo anche nel titolo di questa nota storica, le prime vetture di Ferrari in qualità di costruttore sono state la 815 del 1940, con il marchio Auto Avio...
Gennaio 15th, 2018Maranello, 12 Marzo 1947.
E' un mercoledì pomeriggio come tanti quando, intorno alle quattro del pomeriggio, si vede una strana automobile uscire dai cancelli di...
Gennaio 11th, 2018Per ampliare la fascia di utenza ed ottenere in tal modo un maggior gettito finanziario per sostenere l’attività agonistica, nel 1948 Enzo Ferrari pensò di...
Dicembre 22nd, 2017“Delle due 815, una sola è stata ritrovata e restaurata ed è quella che pilotò Alberto Ascari; l’attuale proprietario la espone spesso al MEF (casa Museo Enzo...
Dicembre 17th, 2017Iniziamo questa storia facendo notare ai lettori che la sigla 815 appare come un anagramma di 158, la sigla che identificava la gloriosa monoposto dell’Alfa Romeo,...
Novembre 14th, 2017A quei tempi solo questa Ferrari, l'Alfetta dell'Alfa Romeo (che negli USA era vista come la Ferrari dei poveri) e le Porsche a motore anteriore (924/944/928) avevano la...
Ottobre 28th, 2017Negli anni ’60 furoreggiavano le competizioni dedicate ai “microbolidi” da 50cc, categoria inserita per molti anni nel calendario del...