La sfida tra BMW e Lamborghini per il titolo tricolore si conclude con il successo della M4 GT3 del BMW Italia-Ceccato Racing Team. Kligmann e Spengler trionfano nella serie Sprint nonostante il doppio successo di tappa delle Huracan del VSR
Nel fine settimana appena terminato all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari è andato in scena il round conclusivo della stagione 2023 del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint, la serie riservata alle vetture GT che si svolge nell’ambito dell’ACI Racing Weekend.
Si preannunciava un duello BMW-Lamborghini sia per la vittoria di tappa che per la corsa al titolo assoluto, e le attese non sono state tradite: nello specifico l’alloro tricolore è andato al duo composto da Jeans Klingmann e Bruno Spengler, al volante della M4 GT3 con i colori BMW Italia-Ceccato Racing Team, arrivati ad Imola con un vantaggio di soli 5 punti, ma abili a sfruttare l’esiguo margine sulla coppia Edoardo Liberati e Mattia Michelotto, al volante della Huracan GT3 Evo del VSR.
Le classifiche assolute delle due gare hanno comunque mostrato l’enorme potenziale delle Lamborghini, che in Gara1 hanno messo a segno un’autorevole tripletta: ad imporsi, grazie ad una perfetta seconda parte di gara, è stato l’equipaggio composto da Mateo Llarena e Baptiste Moulin (VSR), che hanno tenuto sempre a distanza i compagni di marca Philippe Denes e Dimitri Gvazava (Imperiale Sport Car), e Riccardo Cazzaniga e Artem Petrov (VSR), giunti nell’ordine sul podio. Spettacolare il duello tra la Lamborghini guidata da Liberati-Michelotto e la BMW con al volante Klingmann-Spengler, in piena bagarre per il titolo. Un contatto nel finale tra Michelotto e Spengler alla curva della Tosa ha costretto il canadese al ritiro, mentre il l’alfiere della Huracan ha subito una penalizzazione che lo ha retrocesso dal secondo all’undicesimo posto in classifica.
In Gara2 è giunto il pronto riscatto di Edoardo Liberati e Mattia Michelotto. L’equipaggio della Lamborghini ha disputato una seconda parte di gara perfetta, recuperando diverse posizioni e andando a vincere con un vantaggio di poco più di un secondo e mezzo sulla BMW M4 guidata da Klingmann e Spengler, che si sono consolati con la conquista del titolo tricolore. Grande equilibrio nella lotta per l’ultimo gradino del podio dove sono saliti Jean-Luc D’Auria – Stuart White, al volante della Ferrari 488 dell’AF Corse.
Due podi in fotocopia per la GT Cup, che ha registrato i successi di Stadsbader-Randazzo (Lamborghini Huracàn ST-VSR), seguiti da Maggi-Colavita (Ferrari 488 Challenge Evo-Double TT Racing) e Vincenzo Scarpetta (Ferrari 488 Challenge Evo-Formula Racing).
Foto: Mauro Stanzani