La dash cam è una piccola videocamera installata generalmente sul parabrezza dell’auto, con lo scopo di registrare tutto quello che accade mentre siamo alla guida. E’ un dispositivo elettronico che può avere diverse funzioni e vantaggi, sia per la sicurezza che per la tutela dei conducenti.
In questo articolo, oltre ad analizzare più nel dettaglio i potenziali benefici di avere una dash cam a bordo. vi racconteremo la nostra esperienza con la Vantrue Nexus 5, una dash cam che racchiude tante caratteristiche interessanti e che si candida ad essere una delle più complete dash cam sul mercato.
COS’È UNA DASH CAM E A COSA SERVE?
Come già anticipato, la dash cam è una telecamera digitale che si collega alla presa dell’accendisigari o alla batteria dell’auto, e che si attiva automaticamente quando si accende il motore. La dash cam registra in continuazione le immagini della strada, salvandole su una memoria. Grazie anche al GPS, alcune dash cam permettono di registrare anche gli spostamenti, la posizione esatta e la velocità del veicolo.
La dash cam può essere utile in diverse situazioni, sia durante la guida che quando l’auto è in sosta. Ad esempio:
- Se si subisce un incidente stradale e si vuole dimostrare la propria innocenza o la colpa dell’altro conducente, si può mostrare la registrazione della dash cam alla propria compagnia assicurativa o alle forze dell’ordine. Questo può velocizzare i tempi di risarcimento e evitare controversie
- Se si riceve una multa ingiusta o si vuole contestare una violazione del codice della strada, si può usare la registrazione della dash cam come prova a proprio favore. Questo può aiutare a evitare sanzioni o a ridurre le pene
- Se si lascia l’auto in un parcheggio non custodito e si teme che possa essere danneggiata o rubata, si può attivare la funzione di monitoraggio del parcheggio della dash cam. In questo modo, se qualcuno si avvicina all’auto o cerca di aprirla, la dash cam inizierà a registrare e potrà fornire le immagini del responsabile
- In alcuni casi può essere utilizzata anche semplicemente per scopi ludici, per registrare ad esempio un viaggio on the road
VANTRUE NEXUS 5
Appena aperta la scatola ci rendiamo conto subito della qualità che questo prodotto offre, sia per gli imballaggi realizzati con cura che per il peso e la qualità costruttiva dei prodotti, davvero buona. E non a caso abbiamo parlato di “prodotti”: la Vantrue Nexus 5 è composta di fatto da due elementi distinti, collegati tra di loro, da applicare rispettivamente sul parabrezza anteriore e su quello posteriore. Ma procediamo con ordine.
Il contenuto della confezione comprende:
- Dash Cam frontale
- Dash Cam posteriore
- Manuale
- Un supporto da vetro magnetico, con modulo GPS integrato
- Adesivi deterrenti
- Tool per l’installazione
- Adesivi di fissaggio di riserva
- Alimentatore da accendisigari e relativo cavo
- Cavo di collegamento della cam posteriore
- Cavo dati
I due elementi principali possono essere fissati al parabrezza e al lunotto posteriore mediante un adesivo 3M, fornito in dotazione. Il supporto della camera frontale, che integra al suo interno anche il modulo GPS, utilizza un attacco magnetico, che ci consente di rimuovere la camera in modo semplice e veloce.
Entrambe le dash cam utilizzano due cam, per un totale di quattro, capaci di immortalare contemporaneamente la vista anteriore, quella posteriore e l’abitacolo da diversi punti di vista, consentendo una visione della vettura a 360°. E’ possibile inoltre orientare le cam in modo da avere una visione ottimale da tutti i punti di vista, anche in condizioni di scarsa luce, grazie ai LED infrarossi integrati.
Il modulo anteriore presenta delle dimensioni più generose e integra anche un comodo display LCD da 3.19″, che consente di interagire con le principali funzionalità della cam e monitorare lo stato dei vari settaggi, mentre il posteriore risulta leggermente più piccolo.
La fotocamera frontale è quella che offre una qualità d’immagine migliore, grazie all’utilizzo del sensore Sony Starvis 2 IMX675, capace di registrare ottimi video ad una risoluzione di 1944P a 30 frames per secondo, anche in condizioni scarsa luminosità. Le restanti camere offrono una risoluzione di 1080P a 30 frames per secondo, grazie ai sensori Sony Starvis di prima generazione.
La Vantrue Nexus 5 integra sia uno speaker che un microfono, che oltre ad immortalare l’audio durante i nostri video, ci consente di interagire con la dash cam mediante comandi vocali. E’ possibile infatti accedere alle principali funzionalità del sistema solo ed esclusivamente utilizzando la voce anche se, purtroppo, fino ad oggi questa funzionalità non è disponibile in lingua italiana (solo inglese, russo, cinese e giapponese).
Grazie alla Wi-Fi a 5 Ghz e possibile connettersi alla cam mediante il proprio smartphone, utilizzando l’app dedicata, con la possibilità cambiare i settaggi, scaricare e editare video in modo rapido e intuitivo e, eventualmente, condividerli sui principali social velocemente. Tramite il modulo GPS la dash cam riesce a catturare in tempo reale tutte le informazioni relative alla posizione e alla velocità del veicolo, con la possibilità di visualizzare anche l’intero perscorso tracciato durante la visualizzazione del video da app.
Altra caratteristica importante di questa Vantrue è l’utilizzo di supercapacitori al posto delle semplici batterie, che ci consente un utilizzo più sicuro e un sistema più duraturo, c0nsiderate gli enormi sbalzi termici a cui una vettura può essere sottoposta.
Come abbiamo visto, avere una Nexus 5 a bordo può aiutarci tantissimo quando siamo alla guida, ma può sicuramente fornire un valido supporto quando ci troviamo distanti dal veicolo. Il sistema è capace infatti di rilevare movimenti e collisioni, in modo da registrare incidenti ed eventuali malintenzionati anche quando non ci troviamo fisicamente a bordo, registrando 10 secondi prima e 30 secondi dopo l’accaduto. E’ possibile inoltre personalizzare i settaggi del motion detection, in modo da rilevare i movimenti solo in una determinata area.
Per prevenire un consumo eccessivo di memoria e di energia, la camera entra in parking mode dopo 5 minuti di assenza di movimento; in questa modalità, la camera è in grado di registrare video in qualità ridotta o produrre timelapse, catturando un frame per ogni secondo.
L’unica nota negativa è che, per utilizzare la modalità “guardiano”, è necessario che la cam sia sempre alimentata, condizione possibile solo utilizzando il kit di collegamento alla scatola fusibili, disponibile solo come accessorio acquistabile separatamente.
CONCLUSIONI
Questa dash cam si dimostra sicuramente una delle proposte più valide e complete. La qualità video si è dimostrata all’altezza delle aspettative, anche in condizioni di scarsa luminosità. Ovviamente il setup iniziale richiederà qualche ora di lavoro, soprattutto per collegare la camera posteriore, ma è anche vero che è un lavoro che va fatto solo una volta.
L’unica grande pecca forse è la mancanza del cablaggio diretto per la scatola fusibili, necessario per la registrazione dei video in modalità parking.
La Vantrue Nexus 5 può essere acquistata dal loro sito ufficiale https://www.vantrue.com oppure semplicemente da Amazon, ad un prezzo di 369.99€ salvo promozioni temporanee.