Ritiri eccellenti e problemi tecnici hanno caratterizzato la prima gara del TCR Italy di Vallelunga. A spuntarla è stato il transalpino Comte, che ha portato al successo la Cupra Leon Competicion. Il pilota del team SP Competition diventa anche nuovo leader di classifica
Si sono riaccesi all’Autodromo Vallelunga i motori del vetture turismo del TCR Italy, scese in pista sul tracciato romano per il quinto e penultimo appuntamento della stagione 2023. Dopo aver ospitato il TCR Italian Festival nel giugno scorso, unica tappa italiana del TCR World Tour – la serie iridata firmata WSC – il “Piero Taruffi” ha dunque visto il ritorno delle competizioni TCR, affermandosi crocevia fondamentale per l’assegnazione del titolo tricolore.
Al termine di una Gara1 rocambolesca, il successo è andato nelle mani del francese Aurelien Comte, al volante della Cupra Leon Competicion gestita dal team SP Competition. Scattato dalla quarta casella dello schieramento, il transalpino è stato abile a gestire i primi giri di gara, ed in seguito anche fortunato quando ha visto gli avversari capitolare uno dopo l’altro tra problemi tecnici e forature.
Allo spegnersi dei semafori, infatti, è stato il campione in carica Niels Langeveld a prendere il comando, sfruttando al meglio la pole position conquistata al mattino. L’olandese del team MM Motorspor ha condotto agevolmente i primi giri di gara, seguito dall’altra Honda Civic FL5 dell’estone Ruben Volt, ai comandi della vettura dell’ALM Motorsport, mentre alle loro spalle Marco Butti (Hyundai Elantra N – Target Competition), Aurelien Comte e Franco Girolami (Audi RS3 LMS – Aikoa Racing) hanno dato spettacolo per la terza piazza.
Il primo colpo di scena è arrivato al quinto giro, quando il comasco Butti è dovuto rientrare in pit lane per un problema elettrico alla sua Elantra. Una manciata di giri dopo è toccato al leder della gara Langeveld rientrare ai box a causa della foratura del pneumatico anteriore sinistro, lasciando così il comando a Volt. L’estone non è stato più fortunato del compagno di marca, e al 13esimo passaggio è stato costretto a rallentare per un problema tecnico alla sua Honda Civic FL5. Dopo due terzi di gara la leadership è dunque passata nelle mani del francese Comte, che al volante della Leon Cupra ha tagliato agevolmente il traguardo con quasi nove secondi di vantaggio sul campione in carica del TCR Europe Franco Girolami. In seguito alla penalizzazione inflitta allo spagnolo Rubén Fernandez (Audi RS3 LMS – Auto Club RC2 Valles), Denis Babuin ha ereditato il terzo gradino del podio precedendo in volata Michele Imberti. Prova sfortunata anche per Felice Jelmini, appiedato dalla sua Audi RS3 LMS del PMA Motorsport quando si trovava in quarta posizione.
Domani i protagonisti del TCR Italy scenderanno nuovamente in pista per Gara2, con appuntamento live streaming sui canali social e Youtube del campionato. Lo spegnimento dei semafori è in programma alle ore 15:30.
Foto: TCR Italy – Aci Sport