V-Strom un nome che trae origine dall’unione della lettera V, che richiama la disposizione a “V” dei due cilindri e STROM, che è la contrazione di “Stream of Storm”, ovvero “raffica della tempesta”. La V-Strom è uno dei modelli più longevi sul mercato, ormai giunto al suo ventesimo anniversario. Un prodotto vincente che negli anni ha saputo evolversi e adattarsi alle richieste della clientela affezionata ed esigente. Pensate che la prima generazione risale al 2002, nel 2014 la seconda generazione, nel 2020 la terza generazione, fino a giungere ad oggi alla sua quarta generazione.
DESIGN INTRAMONTABILE, IL BECCO È UN OMAGGIO DIRETTO ALLA DR-Z800
Rispetto al modello del 2002 le linee sono molto cambiate in questi anni, ma da sempre in Suzuki il design è sempre stato nel suo DNA, tanto è vero che la V-Strom prende forma dalla DR-Z800, una delle più belle moto che abbia partecipato al Rally Parigi-Dakar del 1988. Da cui si nota l’inconfondibile becco anteriore ed il taglio che parte dal serbatoio. Il faro anteriore a LED sovrapposti assicura un’ottima visibilità sulla strada. Anche il gruppo ottico posteriore è completamente a LED, così come gli indicatori di direzione. Il Parabrezza è progettato per ridurre quanto più le turbolenze e dare una massima copertura al conducente.
Continua a leggere su MotoriOnline.com ►►