La Lotus Renault 97T è stata una delle vetture più iconiche della storia della Formula 1, guidata dal leggendario Ayrton Senna nel 1985. Questa monoposto, progettata da Gerard Ducarouge e Martin Ogilvie, era dotata di un motore turbo Renault EF15 da 1.5 litri, capace di erogare circa 800 cavalli di potenza.
Senna conquistò con la Lotus Renault 97T la sua prima vittoria in Formula 1 nel Gran Premio del Portogallo, sotto una pioggia battente, e anche la sua prima pole position in Belgio. In totale, Senna collezionò sette pole position, due vittorie e sei podi con la Lotus Renault 97T.
La Lotus Renault 97T è ora disponibile come modello da costruire grazie alla collezione DeAgostini, che offre agli appassionati di motori la possibilità di assemblare passo dopo passo una replica fedele e dettagliata di questa storica vettura. Il modello è in scala 1:8, misura circa 50 cm di lunghezza, 27 cm di larghezza e 14 cm di altezza, ed è realizzato in metallo e materiali di alta qualità.
La collana DeAgostini offre anche una serie di fascicoli che raccontano la storia della Lotus Renault 97T e del suo pilota Ayrton Senna, con foto, aneddoti e curiosità.
Per iniziare a costruire la tua Lotus Renault 97T, puoi abbonarti alla collezione DeAgostini tramite il link https://bit.ly/ItaliaOnRoad_Lotus o utilizzando il codice promozionale “ITALIALOTUS” direttamente sul sito.
Abbonarsi online conviene, in quanto ti permette di:
- Ricevere la collezione direttamente a casa tua, o all’indirizzo che preferisci
- Controllare in ogni momento lo stato del tuo abbonamento e delle spedizioni
- Ricevere tanti regali aggiuntivi, come una miniatura della vettura in scala 1:43, un cappellino, un poster e alcune riproduzioni dei caschi del pilota brasiliano in scala 1:5.
Inoltre, scegliendo l’offerta Premium, le spese di spedizioni sono gratuite ed è inclusa nell’offerta una bellissima vetrina da esposizione, perfetta per esporre la tua replica della Lotus Renault 97T di Ayrton Senna e visualizzare al meglio tutti i dettagli e le finiture di qualità, consentendo al contempo di proteggere il modello.
Non perdere questa occasione unica di costruire con le tue mani un pezzo di storia del motorsport. Noi non vediamo l’ora di costruirla e di condividere i futuri avanzamenti con voi, continuate a seguirci!