Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Settembre 27th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Nuova Renault Clio: la più interessante? La versione con motore E-TECH Full Hybrid
Home
Articoli e Notizie
ADV

Nuova Renault Clio: la più interessante? La versione con motore E-TECH Full Hybrid

Luglio 19th, 2023 Redazione ItaliaOnRoad ADV

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Dacia ECO-G 100: il segreto del suo successo
Dacia ECO-G 100: il segreto del suo successo
Alpine A110 S Enstone Edition: l'edizione limitata che mancava!
Alpine A110 S Enstone Edition: l'edizione limitata che mancava!

Anno del lancio di Renault Clio, un’auto che ha avuto un successo a dir poco pazzesco. Parliamo infatti di circa 16 milioni di unità vendute nel mondo! Clio, è l’auto più amata dai francesi, è best seller internazionale, ed è stata eletta due volte Car of the Year in Europa.

Oggi, la nuova Renault Clio si reinventa e diventa la prova vivente della “Nouvelle Vague” di Renault, sempre foriera di innovazioni. Con un nuovo stile, ancora più incisivo ed elegante, e interni chic e raffinati, segna l’inizio di un nuovo ciclo, offrendo una prima interpretazione del nuovo linguaggio stilistico della Marca. Basta guardare il nuovo frontale per capire. Questo coniuga tecnologia e dinamicità, senza contare la firma luminosa, completamente rivisitata per esprimere l’identità Renault.

La nuova Clio ora vanta un carattere più incisivo, al tempo stesso distintivo, vibrante, in grado di suscitare emozioni. A livello di tecnologie poi è all’avanguardia, in particolare grazie al driver display da 7’’ dal primo livello di equipaggiamento. Per quanto riguarda la motorizzazione, è sempre stata al passo con i tempi, proponendo l’offerta più completa del mercato all’interno della sua categoria, per consentire a tutti di scegliere la configurazione più adatta alle proprie esigenze. Disponibile fin dall’inizio con diverse motorizzazioni benzina e diesel, Clio ha saputo adattare la sua offerta con il passare delle generazioni per rispondere sempre alle attese dei clienti, alla ricerca di veicoli più efficienti nei consumi e con minori emissioni di CO2. Nel 2020, per la prima volta della sua storia, Clio si è elettrificata, offrendo una motorizzazione ibrida ormai imprescindibile.

Motore E-Tech full hybrid 145 cavalli

Oggi, Nuova Clio mantiene la stessa filosofia per stare al passo con i tempi e soddisfare clienti sia privati che professionali e le loro specifiche esigenze: una gamma di motorizzazioni multi-energia (benzina, diesel, GPL ecc.), sostenuta da un grande punto di forza: il motore E-Tech full hybrid 145 cavalli, che abbina piacere di guida e risparmio di carburante, con un consumo standard di 4,2 l/100 km. Nuova Clio sarà disponibile in più allestimenti, tra cui l’inedito esprit Alpine che si distingue per il look al tempo stesso sportivo, tecnico ed elegante, e che rende ancora più intenso il carattere di un veicolo che entra a gamba tesa nella Renaulution.

Per essere al top della categoria, Nuova Clio propone a bordo tutto un mondo di tecnologie per facilitare gli spostamenti ed offrire ai clienti gli stessi servizi digitali di cui godono nella vita quotidiana. Grazie al sistema multimediale Renault easy link con connettività smartphone wireless, ai settaggi multi-sense e ai 20 dispositivi di assistenza alla guida.

“Il successo di Clio non è mai venuto meno. È l’auto francese più venduta della storia, con circa 16 milioni di unità vendute nel mondo. Oggi, Nuova Clio compie un ulteriore passo avanti, con il nuovo stile e il nuovo frontale ancora più incisivi. Sotto il cofano, il motore E-Tech full hybrid promette un piacere di guida alla portata di tutti: una potenza di 145 cv per emissioni di CO2 a partire da 95 grammi al chilometro. Ė una tecnologia efficiente per garantire la transizione energetica dei nostri clienti in molti Paesi“, ha precisato Fabrice Cambolive, CEO della Marca Renault.

“Clio ha saputo conquistarci, generazione dopo generazione, rispondendo alle nostre attese, seguendo le tendenze, pur restando sempre Clio. È importante non tradire i valori di quest’icona. Li abbiamo quindi mantenuti e li abbiamo trasformati per continuare a farli rientrare nei codici dei nostri tempi e per introdurre il nuovo Design Renault, incentrato sulle persone e sulla tecnologia. Nuova Clio è il connubio riuscito di forme generose e volumi scolpiti con linee molto tecniche, strutturate, precise ed efficaci“, ha aggiunto Gilles Vidal, Direttore del Design di Renault. Se volete sapere tutto su di lei, non vi resta che andare, presso la Concessionaria Quacquarelli e risponderemo a tutte le vostre domande.

*Messaggio promozionale

              
PROSSIMO ARTICOLO Ascari, Scarfiotti, Alboreto, Larini, gli ultimi quattro italiani che si sono distinti alla guida di una Ferrari in Formula 1
ARTICOLO PRECEDENTE 23 aprile 2023, la Ducati stabilisce un altro record: 400 vittorie in SBK

Redazione ItaliaOnRoad

Consigliati per te

Dacia Sandero Stepway: perché piace così tanto ai clienti? ADV
Settembre 26th, 2023

Dacia Sandero Stepway: perché piace così tanto ai clienti?

Come scegliere l’auto per neopatentati: le caratteristiche da considerare ADV
Settembre 26th, 2023

Come scegliere l’auto per neopatentati: le caratteristiche da considerare

Montaggio Lotus Renault 97T di Ayrton Senna - Fase 1 ADV
Settembre 15th, 2023

Montaggio Lotus Renault 97T di Ayrton Senna - Fase 1

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Eventi e Manifestazioni
Vmoto Soco, tutti insieme per il ProDay 2023!

Vmoto Soco, tutti insieme per il ProDay 2023!

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Set 26th 3:55 PM
Articoli e Notizie

Dacia Sandero Stepway: perché piace così tanto ai clienti?

Set 26th 9:00 AM
Articoli e Notizie

Come scegliere l’auto per neopatentati: le caratteristiche da considerare

Set 25th 11:11 AM
Mondocorse

WorldSBK – Ad Aragon domenica da sogno per Alvaro Bautista. Rinaldi vince in Gara1

Set 24th 11:46 PM
Amarcord

La OMC (Officine Meccaniche Calabresi): quando anche la Calabria, all’avanguardia nella produzione industriale, ha avuto una propria produzione di motociclette

Set 24th 1:08 PM
Mondocorse

15 settembre 1963, Gran Premio delle Nazioni, il debutto di Agostini nel Campionato del Mondo

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218