Con la tripletta di Bautista nella terza tappa del mondiale SBK 2023, disputata sullo storico circuito olandese di Assen, la Ducati conquista il 400esimo successo nel Campionato del Mondo riservato alle derivate di serie.
Ducati, dunque, confeziona record su record nel Campionato Mondiale Superbike al quale partecipa fin dalla prima edizione del 1988.
Record ottenuti con sei generazioni di supersportive: alle 400 vittorie si aggiungono oltre 1000 podi che hanno portato alla conquista di 15 Titoli Mondiali Piloti e 18 Titoli Mondiali Costruttori.
Queste le famiglie di supersportive che hanno contribuito a questi clamorosi exploit della Ducati:
851/888 – 78 vittorie;
916/996/998 – 120 vittorie;
999 – 63 vittorie;
1098/1198 – 52 vittorie;
Panigale V2 – 28 vittorie;
Panigale V4 – 59 vittorie;
e questi i piloti che l’hanno portata all’iride:
Alvaro Bautista, Troy Bayliss, Carlos Checa, Troy Corser, Carl Fogarty, Neil Hodgson, Doug Polen, Raymond Roche, James Toseland;
ricordando doverosamente anche tutti quelli che hanno contribuito con vittorie di tappa:
Ben Bostrom, Shane Byrne, Pierfrancesco Chili, Chaz Davies, Michel Fabrizio, Giancarlo Falappa, Anthony Gobert, Sylvain Guintoli, Noriyuki Haga, John Kocinski, Regis Laconi, Lorenzo Lanzi, Mauro Lucchiari, Marco Lucchinelli, Garry McCoy, Marco Melandri, Andy Meklau, Stephane Mertens, Scott Redding, John Reynolds, Michael Ruben Rinaldi, James Whitham, Ruben Xaus.