Una rovente Gara1 regala a Raffaele Marciello e Timur Boguslavskiy la terza vittoria stagionale nel Fanatec GT World Challenge Europe. Il duo della Mercedes Akkodis ASP ha preceduto la Ferrari 296 di Giacomo Altoè. Gara di rimonta per Valentino Rossi, che ha chiuso ottavo
Weekend rovente sul Misano World Circuit, teatro del quinto round stagionale del Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS, il secondo della Sprint Cup. Nonostante un sole cocente, e temperature da record, i protagonisti del più importante Campionato continentale riservato alle vetture GT3 non si sono risparmiati, offrendo uno spettacolo in linea con le aspettative pre-gara.
Nell’affollato e agguerrito plotone dei piloti al via, a spuntarla è stato l’equipaggio composto da Raffaele Marciello e Timur Boguslavskiy, capaci di condurre la Mercedes-AMG GT3 EVO numero 88 alla vittoria con oltre sette secondi di vantaggio sul resto del gruppo. Scattato dalla pole position, conquistata in mattinata da Marciello, il duo dell’Akkodis ASP ha gestito al meglio tutte le fasi di gara, piegando la resistenza della Ferrari 296 GT3 dell’Emil Frey Racing condotta da Giacomo Altoè e Konsta Lappalainen. La vettura della Casa del Cavallino ha preceduto la BMW M4 GT3 gestita dal Team WRT di Charles Weerts e Dries Vanthoor, autori di una prova esemplare dopo prove complicate. Scattati dalla ventiduesima casella dello schieramento, il duo della Casa dell’Elica ha dato prova di tutto il suo potenziale conquistando un meritato podio, frutto di una serie di sorpassi spettacolari che hanno acceso gli ultimi minuti di gara. Quarta piazza per la prima Audi R8 LMS GT3 EVO II, quella gestita dal ComToYou Racing con Frederic Vervisch e Nicolas Baert al volante, mentre la top5 è stata completata dalla seconda Ferrari 296 GT3 dell’Emil Frey Racing pilotata da Albert Costa e Thierry Vermeulen.
Gara di rimonta anche per il nove volte Campione del Mondo Valentino Rossi. Dopo una qualifica sfortunata a causa di una foratura, il pilota pesarese si è riscattato mettendo in atto un bella progressione dalla ventiquattresima piazza, lasciando completare l’opera al suo compagno di squadra nel Team WRT Maxime Martin. Il belga ha condotto la BMW M4 GT3 #46 in ottava posizione, mandando in delirio il numeroso pubblico presente, che, nonostante le alte temperature, non ha abbandonato le speranze di vedere in azione il proprio beniamino.
Nella Gold Cup successo di Aurelien Panis e Alberto di Folco, sesti assoluti ai comandi dell’Audi del Boutsen VDS, mentre nella Silver Cup Jordan Love e Frank Bird hanno condotto al successo la Mercedes-AMG GT3 EVO dell’Haupt Racing Team.
Undicesimi assoluti e primi nella Bronze Fabian Schiller e Reema Juffali con la Mercedes del Theeba Motorsport.
Foto: Fanatec GT Europe