Il TCR Italian Festival, la tappa tricolore del TCR World Tour, promette grande spettacolo sul circuito romano di Vallelunga. L’unico appuntamento in Italia della serie mondiale riservata alle vetture turismo è stata l’occasione per incontrare Marcello Lotti, presidente di World Sporting Consulting
L’appuntamento italiano di Vallelunga del TRC World Tour è stata l’occasione per la stampa di incontrare il presidente di WSC Marcello Lotti, che ha speso ottime parole per la manifestazione in corso e grande entusiasmo per i progetti futuri.
In una breve conferenza, il promoter del TCR World Tour si è detto felice di tornare su un tracciato così ricco di storia come Vallelunga, non nascondendo comunque un certo dispiacere per la scarsa risposta di team e piloti del TCR Italy in termini di iscritti, pur riconoscendo che l’utilizzo delle gomme Kumho, non utilizzate nella serie tricolore, ed un format di gara diverso dal campionato italiano, abbiano potuto scoraggiare i protagonisti del Bel Paese. In ogni caso Lotti ha sottolineato che l’elevato livello dei protagonisti in pista non potrà far altro che esaltare il caloroso pubblico romano, atteso numeroso in una delle piste che negli ultimi anni ha registrato il record di presenze.
Il presidente di World Sporting Consulting ha sottolineato più volte che il 2023 ha contrassegnato l’inizio di una nuova era per la kermesse iridata: il defunto WTCR ha infatti lasciato spazio al TCR World Tour, che affianca i campionati TCR nazionali – e non solo – nel corso della stagione, generando una TCR World Ranking, dove sono coinvolti tutti i campionati con vetture in configurazione TCR.
Ideatore quasi un decennio fa del regolamento destinato alle vetture turismo poi adottato dalla FIA per il WTCR, Lotti ha espresso la volontà di puntare alla titolazione ufficiale della Federazione Internazionale dell’Automobile, e alla definizione del calendario 2024, non tenendo presente – al momento – il numero di piloti e team interessati alla serie. L’intenzione del vulcanico promoter è quello di creare una piattaforma titolata FIA, che sia apprezzata ed appetibile a nuovi e vecchi partecipanti, con un calendario di livello adatto alle conformazioni tecniche delle vetture TCR.
Per tutti gli appassionati l’appuntamento per per le due gare di Vallelunga è per domani, domenica 11 giugno alle ore 11:10 e ore 16:00, con live streaming sulla pagina Youtube TCRtv, mentre per coloro che vogliono venire in autodromo, è possibile scaricare il proprio free ticket andando sul sito dell’Autodromo Valleunga.
Foto: ACI Sport – TCR Italy