Pattuglia tricolore in evidenza a Misano. Bulega e la Ducati firmano il successo nella prova del sabato. Capolavoro di Manzi in Gara2
Non è mancato lo spettacolo nel Round Pirelli dell’Emilia-Romagna, valido per il Campionato del Mondo Supersport al Misano World Circuit. Un doppio appuntamento all’insegna del tricolore grazie a Nicolò Bulega e Stefano Manzi, splendidi protagonisti di una battaglia dal sapore iridato.
Al pilota della Ducati Panigale V2, che ha condotto magistralmente Gara1, ha risposto Manzi, che ai comandi della Yamaha R6 del Ten Kate Racing ha infiammato la domenica del numeroso pubblico presente sul “Marco Simoncelli”.
Dal canto suo il portacolori dell’Aruba.it Racing WorldSSP Team ha avuto il merito di condurre un weekend al limite della perfezione, firmando sulla pista di casa la pole position ed il sesto successo del 2023. Una cavalcata, quella della prima manche, ed un secondo posto, nella seconda frazione, che pongono Bulega sempre più in vetta alla classifica iridata, guidata ora con 197 punti, 36 in più di Manzi. Quest’ultimo, dopo essere scattato dalla terza fila, ha gettato il cuore oltre l’ostacolo, rimontando posizioni su posizioni fino alla vittoria di Gara2, ed ingaggiando un duello mozzafiato con il leader del campionato.
La cronaca di Gara1 ha inizio con una partenza non felice di Bulega, che ha reso meno agevole il cammino verso la vittoria del pilota della Riders Land. Il sesto trionfo stagionale però ha preso forma dopo tre tornate, quando Bulega ha infilato in sequenza tutti gli avversari, guadagnando un piccolo margine che lo ha lasciato tranquillo fino al traguardo.
Alle spalle del pilota Ducati è stato Stefano Manzi ad infiammare il pubblico e la gara: scattato dalla decima casella il portacolori del team Ten Kate Racing si è fatto largo salendo sul secondo gradino del podio, battendo Federico Caricasulo (Althea Racing Team) dopo un duello che si è concluso solo sotto la bandiera a scacchi, e Marcel Schroetter (MV Agusta Reparto Corse).
Ha sventolato il tricolore anche per le posizioni di rincalzo con Yari Montella (Barni Spark Racing Team), quinto e autore di un ottimo avvio di gara, e con Simone Corsi (Altogo Racing Team), sesto nelle vesti di wildcard.
In Gara2 il copione è stato simile alla prova del sabato, ma Manzi è stato molto più rapido nel recuperare posizioni, ponendosi nella coda della Panigale di Bulega in pochi giri.
Fuori dalla lotta per la vittoria Caricasulo per un errore al Tramonto, è toccato a Schroetter ricoprire il ruolo di spettatore nel duello tra i primi due. Ai fini del risultato, è stato decisivo l’attacco all’ultimo giro di Manzi in Curva 3, una manovra che ha sorpreso il pilota della Ducati, che non ha potuto controbattere nei pochi chilometri rimasti.
Con Schroetter sul terzo gradino del podio, la quarta piazza è stata occupata da Caricasulo, mentre si è confermato in sesta piazza Simone Corsi.
Il prossimo appuntamento per i protagonisti del WorldSSP è in programma a Donington Park il weekend del 2 luglio.
Foto: Bonora Agency