Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Settembre 29th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
La Marciano 268A
Home
Amarcord

La Marciano 268A

Maggio 29th, 2023 Fabio Avossa Amarcord

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Un motore Ferrari bicilindrico per la Formula 1 - History
Un motore Ferrari bicilindrico per la Formula 1 - History
La parabola dell’industria motociclistica inglese
La parabola dell’industria motociclistica inglese

Vincenzo Marciano è un artigiano di grande esperienza e abilità capace di riprodurre su commissione qualsiasi auto d’epoca; la sua attività ha la sede Ponzano, in provincia di Pisa, una località vicina a Pontedera. Marciano da giovane lavorava alla Pistoni Asso, ma già allora nel tempo libero si era dilettato a costruire una piccola vetture sport artigianale.

Nelle sue intenzioni la 268A, una GT tipicamente all’italiana, avrebbe dovuto rappresentare l’anello mancante tra le Alfa Romeo Giulia TZ2, che montava un motore 4 cilindri in posizione anteriore, e la 33 Stradale che invece montava un 8 cilindri in posizione posteriore.

Il nome dell’auto, Marciano 268A, venne definito in base alle caratteristiche e al posizionamento del motore, 2600cc 8 cilindri in posizione Anteriore, precedute dal nome del costruttore.
L’idea era nata al carrozziere toscano quando, verso la fine del 1972, era entrato in possesso di una Alfa Romeo Montreal incidentata dalla quale recuperò l’intero gruppo propulsore, motore e cambio, che venne poi momentaneamente accantonato.
Ma, mentre realizzava lavori per i clienti, Marciano riuscì a procurarsi anche la strumentazione di un’Alfa Romeo, i cerchi da 13 pollici in magnesio di una Alfa Romeo GTAm, il parabrezza di una Ferrari 250 LM, la fanaleria di una Ferrari 250 GTO e il differenziale di una Jaguar E.

Avendo a disposizione questo materiale, Marciano ritenne di poter concretizzare la sua idea pertanto progettò e costruì un telaio in tubi al “25CrMo4” su cui assemblò il tutto.
I componenti mancanti, come bracci delle sospensioni, mozzi, radiatori, serbatoio, vennero realizzati artigianalmente.
Il motore venne modificato con l’installazione di 4 carburatori Weber doppio corpo da 40 in sostituzione dell’originaria iniezione meccanica Spica; vennero realizzati ex novo anche i collettori di aspirazione, gli alberi a camme e gli scarichi.
Il tocco finale fu la carrozzeria, in alluminio realizzata a mano ovviamente dallo stesso Marciano.

Il progetto venne completato solamente alla fine degli anni ’80 perché nelle attività di officina la priorità spettava necessariamente ai lavori su commissione.

              
PROSSIMO ARTICOLO Dacia Extreme: l'allestimento perfetto!
ARTICOLO PRECEDENTE Renault Rafale: il SUV coupé top di gamma

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

La OMC (Officine Meccaniche Calabresi): quando anche la Calabria, all’avanguardia nella produzione industriale, ha avuto una propria produzione di motociclette Amarcord
Settembre 24th, 2023

La OMC (Officine Meccaniche Calabresi): quando anche la Calabria, all’avanguardia nella produzione industriale, ha avuto una propria produzione di motociclette

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le stradali Amarcord
Giugno 8th, 2023

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le stradali

Autobianchi A112, l’ultima “elaborata” di Carlo Abarth, l’erede mancata della 1000 TC Radiale Abarth
Aprile 6th, 2023

Autobianchi A112, l’ultima “elaborata” di Carlo Abarth, l’erede mancata della 1000 TC Radiale

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Eventi e Manifestazioni
Vmoto Soco, tutti insieme per il ProDay 2023!

Vmoto Soco, tutti insieme per il ProDay 2023!

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Set 26th 3:55 PM
Articoli e Notizie

Dacia Sandero Stepway: perché piace così tanto ai clienti?

Set 26th 9:00 AM
Articoli e Notizie

Come scegliere l’auto per neopatentati: le caratteristiche da considerare

Set 25th 11:11 AM
Mondocorse

WorldSBK – Ad Aragon domenica da sogno per Alvaro Bautista. Rinaldi vince in Gara1

Set 24th 11:46 PM
Amarcord

La OMC (Officine Meccaniche Calabresi): quando anche la Calabria, all’avanguardia nella produzione industriale, ha avuto una propria produzione di motociclette

Set 24th 1:08 PM
Mondocorse

15 settembre 1963, Gran Premio delle Nazioni, il debutto di Agostini nel Campionato del Mondo

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218