Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Maggio 29th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Nuova Alpine A110 R: parola d’ordine, leggerezza
Home
Articoli e Notizie
ADV

Nuova Alpine A110 R: parola d’ordine, leggerezza

Maggio 10th, 2023 Marco Fossa ADV

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Revisione auto e tagliando: ogni quanto si fanno e differenze
Revisione auto e tagliando: ogni quanto si fanno e differenze
Trasporto auto? Da oggi, un gioco da ragazzi!
Trasporto auto? Da oggi, un gioco da ragazzi!

Ancora una volta in Concessionaria Quacquarelli sono rimasti a bocca aperta. A chi dobbiamo la cosa? Questa volta alla nuova Alpine A110 R, sportiva francese che “lascia” un bel po’ di peso per puntare ad una leggerezza senza eguali. “Nuova Alpine A110 R è una versione radicale che ci ha permesso di raccogliere una sfida tecnica davvero unica, quella di mirare ad una riduzione di peso estrema, per una massa record di soli 1.082 kg. Grazie al massiccio ricorso alla fibra di carbonio, sia all’esterno che per l’abitacolo, A110 R è la più leggera di tutte le Alpine A110 esistenti. Siamo riusciti a progettare un’auto sportiva più leggera, affusolata, per sensazioni di guida estreme in pista e su strada”, sono le parole di Florent Hubert, Capo Ingegnere Componenti della Carrozzeria e Materiali Compositi di Alpine.

Il peso della nuova Alpine A110 R? Ora, è di appena 1.082 kg

Gran parte della riduzione del peso lo dobbiamo all’R-Carbon Kit sviluppato dal fornitore Carl Composite che ha permesso di ridurre il peso di 24 kg rispetto ad A110 S. La rimozione e la rivisitazione di alcuni componenti hanno contribuito ad un’ulteriore riduzione di 10 kg. In totale, nuova Alpine A110 R pesa 34 kg in meno dell’attuale A110 S. I cerchi 100% in carbonio, sviluppati in partnership con il fornitore Duqueine, contribuiscono fortemente alla riduzione di peso del modello, facendo guadagnare 12,5 kg sulla massa. I cerchi constano di due parti: una struttura identica con otto raggi all’anteriore e al posteriore, una flangia anteriore traforata per il raffreddamento ottimale dei freni ed una flangia posteriore piena per migliorare l’aerodinamica.

I sedili con struttura monoscocca al 100% in carbonio conferiscono unicità ad Alpine A110R e contribuiscono considerevolmente a ridurne il peso. Grazie all’utilizzo della fibra di carbonio e al lavoro compiuto per alleggerire il sistema di scorrimento, sono 5 i chili complessivamente risparmiati sui due sedili. La sostituzione della cintura di sicurezza con un esclusivo sistema a 6 punti Sabelt®, progettato per le gare automobilistiche e in grado di offrire un supporto di alto livello, ha permesso di ridurre ulteriormente il peso di 1,5 kg.

Citiamo poi il lunotto posteriore, che diventa opaco, grazie alla composizione interamente in carbonio, sostituisce la paratia in cristallo. Per renderla più leggera ed evitare di aggiungere altri componenti, la griglia di aerazione è scolpita direttamente nell’alluminio ed inserita tra la pelle e il rivestimento. Anche tutti gli elementi di fissaggio e la terza luce di stop sono integrati nel lunotto, per un risparmio complessivo di 4 kg. Il cofano interamente in carbonio pesa solo 3,9 kg e sostituisce il cofano in alluminio di A110 S che pesava 6,5 kg, con un risparmio di 2,6 kg. Anche la linea di scarico è stata sottoposta a trasformazioni, con la rimozione della valvola e il doppio terminale realizzato in stampa 3D. Questi accorgimenti hanno permesso di guadagnare 0,7 kg.

Altri componenti, come il cristallo di separazione abitacolo/ vano motore, la cuffia del motore e il retrovisore interno, sono stati eliminati per soddisfare i requisiti di un’auto radicale ed offrire le migliori sensazioni di guida. In totale, i componenti rimossi hanno permesso di ridurre il peso di 8,9 kg.

I nuovi elementi, come il cofano anteriore e posteriore, il nuovo diffusore, i flap laterali, l’alettone con i supporti a collo di cigno e le minigonne laterali contribuiscono a conferire l’identità che ci si aspetta da questa nuova versione radicale e a darle una leggerezza degna del nome Alpine. Per giungere a questi risultati straordinari, i team hanno ottimizzato la funzione di ogni singolo componente. Gli elementi interni ed esterni di questa versione sono stati progettati per uno scopo preciso: evitare il peso supplementare. Le prese d’aria sul cofano anteriore sono state ottenute, ad esempio, assemblando il rivestimento con la pelle, evitando così di aggiungere due elementi in più. Le cerniere, i rinforzi e gli elementi di collegamento sono stati tutti progettati con un’unica grande preoccupazione: creare un’auto performante, che potesse beneficiare delle competenze e del know-how di Alpine in termini di ricerca della massima agilità e leggerezza.

Lo spessore degli elementi in carbonio è in media inferiore a 1 mm, con la possibilità di giungere fino a 0,2 mm. Il twill di carbonio da 200 grammi è stato utilizzato per i componenti che svolgono una funzione estetica, mentre quello da 630 grammi per i rinforzi. L’utilizzo della fibra di carbonio nel veicolo e lo sviluppo su misura dei componenti pongono questo modello tra le auto più performanti della categoria, con un ottimo rapporto peso/ potenza di 3,6 kg/cv e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3,9 secondi. Ancora una volta in Concessionaria Quacquarelli non vediamo l’ora di vederne una da vicino!

              
PROSSIMO ARTICOLO CIV - La pioggia del Mugello non spaventa Michele Pirro. Rientro vincente di Elia Bartolini in Moto3
ARTICOLO PRECEDENTE WorldSBK - In Catalogna Alvaro Bautista firma un altro weekend perfetto con una tripletta

Marco Fossa

Resp. ItaliaOnRoad.it - Giornalista ma soprattutto appassionato di motori. Non mi interessa se sia a 2 o a 4 ruote, l'importante è che sprigioni forti emozioni da poter raccontare.

Consigliati per te

Renault Rafale: il SUV coupé top di gamma ADV
Maggio 24th, 2023

Renault Rafale: il SUV coupé top di gamma

Alpine A290_β: la sportività fatta city car! ADV
Maggio 20th, 2023

Alpine A290_β: la sportività fatta city car!

Renault Clio: svelata la nuova citycar francese! ADV
Aprile 26th, 2023

Renault Clio: svelata la nuova citycar francese!

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Eventi e Manifestazioni
16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mag 24th 4:01 PM
Articoli e Notizie

Renault Rafale: il SUV coupé top di gamma

Mag 22nd 3:56 PM
Mondocorse

Nuvolari e la Scuderia Ferrari sbarcano negli USA e trionfano alla prestigiosa Coppa Vanderbilt

Mag 20th 9:11 AM
Articoli e Notizie

Alpine A290_β: la sportività fatta city car!

Mag 19th 10:40 PM
Mondocorse

Johnny Alberto Cecotto, un campione “incompleto”, iridato nella 350 e nella F750, meno fortunato nella classe regina

Mag 17th 10:19 PM
Mondocorse

Quando (e con quale iter) il Motomondiale è diventato un monopolio della DORNA?

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218