Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Maggio 29th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Dacia ECO-G 100: il segreto del suo successo
Home
Articoli e Notizie
ADV

Dacia ECO-G 100: il segreto del suo successo

Aprile 17th, 2023 Marco Fossa ADV

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Renault Clio: svelata la nuova citycar francese!
Renault Clio: svelata la nuova citycar francese!
Sono Costosi i Ricambi Nuovi di Marca Volvo?
Sono Costosi i Ricambi Nuovi di Marca Volvo?

I clienti della Concessionaria Quacquarelli sanno bene di cosa stiamo per parlare. Iniziamo con il dire che l’evoluzione del Brand, iniziata a gennaio 2021 con il piano strategico Renaulution, piano che continua senza alcuna esitazione. Pensiamo ai nuovi schemi stilistici presentati per la prima volta sul Bigster, oggi ben visibili su tutta la gamma, così come l’emblema, denominato Dacia link che rappresenta la D e la C stilizzata, e che va a simboleggiare l’unione di due anelli di una catena dando forza e robustezza al Brand.

Sapete molto bene che Dacia da sempre offre veicoli che garantiscono il miglior rapporto qualità/prezzo sul mercato. Così facendo, vanno decisamente a ridefinire costantemente l’essenziale. Non spiamo certo noi a “fare” i numeri, ma voi clienti, che premiate le scelte di Dacia acquistando auto del marchio. Marchio che si posiziona, nel primo trimestre 2023, come il brand più venduto nel mercato auto privati con oltre 22.700 auto immatricolate. Parliamo di veicoli essenziali, è vero, ma dannatamente cool, perfetti per le esperienze outdoor e pensati per rispondere alle reali esigenze dei clienti, con attenzione ai costi e alle emissioni. Cosa chiedere di più?

E’ poi importante ricordare che Dacia guarda con attenzione a tutto ciò che è essenziale per il cliente, eliminando il superfluo dall’auto. Questo consente al mezzo di essere leggero, particolare fondamentale per la riduzione dei consumi ed ovviamente delle relative emissioni nocive. Con la sua offerta ECO-G, l’unica disponibile su tutte le vetture termiche della gamma, Dacia desidera offrire delle soluzioni di mobilità ecosostenibili. Pensate che oggi, nel Mondo, circolano quasi 26 milioni di veicoli GPL e possono contare su oltre 70.000 stazioni di rifornimento GPL. In Europa sono invece circa 15 milioni i veicoli GPL in circolazione e 35.000 stazioni di rifornimento.

Veniamo però ai numeri di Dacia. Dal lontano 2009, sono oltre 625.000 i veicoli GPL venduti nel solo Vecchio Continente. Quanti in Italia? 245.000! Sappiate poi che dal 2019 i veicoli Dacia hanno conquistato la leadership del mercato GPL. Con una market share di oltre il 40% nei primi mesi del 2023, ed una crescita del 33% rispetto allo stesso periodo del 2022, Dacia mantiene saldamente il primo posto nel ranking del mercato auto GPL. Insomma un successo a dir poco straordinario, per una motorizzazione che oggi è scelta da oltre due clienti su tre.

I 4 punti della Gamma ECO-G

Possiamo definire la Gamma ECO-G di Dacia con quattro parole: ecologico, economico, sicuro e smart. Vediamoli punto per punto, scopriamo perché possiamo così definirli.

Ecologico – Tutti sanno che il GPL proviene soprattutto dall’estrazione del gas naturale. Non è dunque tossico, e soprattutto non contiene piombo né benzene. E’ per questo che l’alimentazione a GPL è definita “pulita”. Perché? Perché consente di ridurre del 10% le emissioni di CO2. E’ per questo che in quasi tutte le città europee i mezzi con questa motorizzazione sono considerati green. Non dimentichiamoci poi, che è previsto l’ingresso libero nelle aree ZTL, così come si può circolare anche nelle “giornate ecologiche”.

Economico – ECO-G, è poi la scelta intelligente, visto che parliamo di una doppia motorizzazione benzina-GPL. Pensate che più si guida in modalità GPL, più crescono i vantaggi, e vi spieghiamo perché. Voi clienti, risparmiate il 40% su ogni pieno rispetto alla benzina. Da 4 a 5 euro ogni 100 km. La media di autonomia considerando l’intera gamma ECO-G, con un pieno di benzina e GPL, è pari a circa 1.200 km. Altra cosa, è la durata della garanzia del costruttore (3 anni / 100.000 chilometri), con gli intervalli e i costi degli interventi di manutenzione sono uguali a quelli della versione benzina.

Sicuro – Dacia, grazie al suo know-how di oltre 10 anni nel campo, integra la tecnologia GPL nel motore TCe 100 ECO-G in fabbrica, direttamente sulle catene di montaggio. Così facendo, Dacia garantisce impianti di primo montaggio e assicura affidabilità e sicurezza industriale, rendendo i dubbi sulla pericolosità di questa alimentazione assolutamente ingiustificati.

Smart – Con una vettura GPL, il cliente non ha bisogno di rinunciare a nulla. La capacità del bagagliaio resta assolutamente invariata rispetto ai modelli benzina dal momento che l’impianto prende il posto della ruota di scorta, garantendo il massimo volume di carico. Con un solo tasto è possibile passare con semplicità dalla modalità benzina a quella GPL ed i rifornimenti sono a portata di mano grazie alla rete di oltre 4.500 stazioni di servizio sul territorio italiano.

Insomma, vi abbiamo convinto? Se avete ancora qualche dubbio, o volete vedere e toccare da vicino la gamma Dacia ECO-G, disponibile presso la Concessionaria Quacquarelli!

              
PROSSIMO ARTICOLO Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città
ARTICOLO PRECEDENTE Renault Austral: i test? 235 volte il giro del Mondo!

Marco Fossa

Resp. ItaliaOnRoad.it - Giornalista ma soprattutto appassionato di motori. Non mi interessa se sia a 2 o a 4 ruote, l'importante è che sprigioni forti emozioni da poter raccontare.

Consigliati per te

Renault Rafale: il SUV coupé top di gamma ADV
Maggio 24th, 2023

Renault Rafale: il SUV coupé top di gamma

Alpine A290_β: la sportività fatta city car! ADV
Maggio 20th, 2023

Alpine A290_β: la sportività fatta city car!

Nuova Alpine A110 R: parola d’ordine, leggerezza ADV
Maggio 10th, 2023

Nuova Alpine A110 R: parola d’ordine, leggerezza

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Eventi e Manifestazioni
16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mag 24th 4:01 PM
Articoli e Notizie

Renault Rafale: il SUV coupé top di gamma

Mag 22nd 3:56 PM
Mondocorse

Nuvolari e la Scuderia Ferrari sbarcano negli USA e trionfano alla prestigiosa Coppa Vanderbilt

Mag 20th 9:11 AM
Articoli e Notizie

Alpine A290_β: la sportività fatta city car!

Mag 19th 10:40 PM
Mondocorse

Johnny Alberto Cecotto, un campione “incompleto”, iridato nella 350 e nella F750, meno fortunato nella classe regina

Mag 17th 10:19 PM
Mondocorse

Quando (e con quale iter) il Motomondiale è diventato un monopolio della DORNA?

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218