Lanciata nel 2012, la CX-5 è stata la prima Mazda di serie ad essere progettata secondo la filosofia Kodo – Soul of Motion, ma anche la prima dotata della nuova tecnologia Skyactiv.
Ricordiamo che nel Maggio del 2017, in anteprima internazionale in Spagna, fu presentata la nuova CX-5 che mostrava ben 698 modifiche rispetto al modello precedente. Le stesse modifiche negli anni sono state migliorate e alle stesse si sono aggiunte ben altre, perfezionando ancora di più il SUV giapponese. Ulteriori modifiche ed evoluzioni sono presenti con la versione 2022 e si riflettono sulla scocca, sulle sospensioni e sui sedili, per migliorare il comfort di marcia e soprattutto un grande lavoro si è svolto sulla silenziosità dell’abitacolo.
Come anticipato la CX-5 è la genesi di tutto il nuovo mondo Mazda che da anni continua ad evolversi senza sosta. Nuovo è il frontale, è stato ridisegnato così come il paraurti. E’ ancora più possente, con la calandra che presenta una serie di elementi tridimensionali che sembrano galleggiare sulla superficie. Le tipiche ali della cornice che si estendono verso i fari, adesso hanno forme bombate anziché lineari. Nuova è anche la firma luminosa a LED inglobati nei nuovi gruppi ottici, sempre in tecnologia LED Matrix. Sia il profilo che il posteriore sono fluidi e tendono ad uno stile da SUV/Coupè, dove anche i fari posteriori sono stati rivisitai. La CX-5 negli anni è passata stilisticamente da espressione di movimento ad espressione di velocità.