Prima affermazione nella 24H Series per il team di Antigua. Al termine della maratona toscana l’Audi R8 LMS GT3 EVO II #21 ha preceduto la vettura gemella del Saintéloc Junior Team. Terza piazza per la Mercedes del team Heart of Racing by SPS.
Con la tradizionale 12H MUGELLO è stato lo splendido tracciato del Mugello Circuit ad aprire la stagione europea della 24H Series, la serie endurance promossa da Creventic e dedicata alle vetture GT e turismo.
Tra i 140 piloti iscritti e le 39 vetture in griglia, ad emergere è stata l’Audi R8 LMS GT3 EVO II del team HAAS RT #21 condotta da Mathieu Detry, Stéphane Perrin e Frédéric Vervisch. Nel classico format di gara diviso in due parti da sei ore l’una, l’equipaggio della scuderia caraibica ha condotto la maratona toscana per buona parte delle ostilità, tagliando il traguardo con due giri di vantaggio sull’altra Audi R8 LMS GT3 EVO II #26 gestita dal Saintéloc Junior Team e pilotata da Erwan Bastard e Paul Evrard.
Seconda classificata anche al termine della prima frazione di sabato, la scuderia francese non è stata fortunata con le fasi di neutralizzazione, ma è comunque riuscita a tenere ad un giro la Mercedes-AMG GT3 #27 del team Heart of Racing by SPS. Grazie a Ian James, Gray Newell e Roman De Angelis, la formazione americana si è assicurata il terzo posto assoluto ed il successo nella classe GT3-AM, recuperando lo svantaggio accumulato in una uscita di pista nella prima parte di gara.
Quarto posto – primo tra la Porsche 992 – per il Willi Motorsport by Ebimotors, con Fabrizio Broggi, Sergiu Nicolae e Sabino de Castro al volante. La formazione italiana proprio sul finale ha scavalcato la Mercedes-AMG GT3 del team Hofor Racing, in crisi con il carburante, che ha rischiato di essere superata anche dalla vetture gemella dell’AKKODIS ASP Team, salita sul gradino del podio della classe GT3-AM al suo debutto nella 24H Series.
Prova sfortunata per la Porsche 911 GT3 R #91 di Herberth Motorsport, scattata dalla pole position ma ritirata dopo un ora per un guasto al differenziale quando si trovava in testa alla gara, mentre il team CP Racing ha sprecato un’ottima opportunità quando Charles Putman è finito contro le barriere distruggendo la propria AMG GT3 mentre si trovava al comando.
Da segnalare lo spettacolare incidente – fortunatamente senza conseguenze – della vettura del RD Signs – Siauliai Racing Team: la gara del team lituano si è interrotta a sole due ore dalla bandiera a scacchi quando a causa di una macchia d’olio la Lamborghini Huracán Super Trofeo ha colpito duramente le barriere alla San Donato, raggiunta pochi istanti dopo dalla Porsche 911 GT3 Cup del team NKPP by HRT Performance.
La 24H Series ora si sposta a Spa-Francorchamps, secondo appuntamento della serie europea in programma dal 5 al 7 maggio.
Foto: Mauro Stanzani