Entro il 2030 la Volvo Cars si è impegnata a vendere esclusivamente vetture elettriche, anticipando di molto i tempi dei competitor.
Con la prossima generazione la casa svedese punta a stabilire nuovi standard di sicurezza ed infatti già la C40 Recharge ha ottenuto il punteggio di cinque stelle per la sicurezza nei test Euro NCAP 2022. L’elettrica di Göteborg si basa sulla piattaforma CMA che è la stessa della XC40, una piattaforma che consente di sfruttare al meglio l’alloggiamento del pacco batteria. La Volvo C40 Recharge è disponibile nella versione Single Motor o Twin Motor. La Single Motor offre una trazione posteriore a vantaggio di una guida più agile ed un minor peso dell’auto. La Twin Motor presenta tutti i vantaggi di una trazione integrale (un motore per asse) e dispone di maggior potenza e di maggior coppia, con valori di performance equivalenti a quelli di una vettura sportiva. Pensate che il 0-100 km/h è coperto in soli in 4,7 secondi.
Il frontale della C40 è caratterizzato dal taglio netto del muso, che con forma verticale si estende per tutta la sua altezza. La griglia è cieca a favore di un miglior coefficiente aerodinamico anche se a volte l’essere troppo incline alle esigenze aerodinamiche, si perde un po’ in stile.