Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Aprile 2nd, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Renault Austral – il particolare: l’head-up display che rasenta la perfezione
Home
Articoli e Notizie
ADV

Renault Austral – il particolare: l’head-up display che rasenta la perfezione

Marzo 18th, 2023 Marco Fossa ADV

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Pneumatici per tutti i gusti con Tirendo.it
Pneumatici per tutti i gusti con Tirendo.it
Nuovo Renault Kangoo E-Tech Electric
Nuovo Renault Kangoo E-Tech Electric

Torniamo volentieri a parlare della Concessionaria Quacquarelli del nuovo SUV Renault Austral, auto che dall’inizio della produzione al controllo finale vede applicati i medesimi standard qualitativi di tutto lo stabilimento di Palencia, in Spagna. Il coinvolgimento dei dipendenti e l’utilizzo di nuovi strumenti estremamente performanti hanno permesso di raggiungere un altissimo standard qualitativo, garantito da un rigoroso processo di controllo della qualità. Oltre alla qualità che si vede e a quella delle regolazioni e delle finiture, anche i test statici e dinamici, umani e meccanici, garantiscono la qualità percepibile, il buon funzionamento e l’affidabilità degli equipaggiamenti tecnologici del nuovo Austral. Pensiamo ad esempio ai 32 ADAS disponibili, tutti dispositivi di assistenza alla guida.

E’ il responsabile dei nuovi progetti presso il Dipartimento Montaggio a parlarci del nuovo SUV, il Sig. Sergio: “L’arrivo di nuovo Austral ha comportato un boom tecnologico che ha richiesto ingenti investimenti. Lo stabilimento di Palencia si è modernizzato di conseguenza. È con grande orgoglio che qui produciamo Austral”.

Pensiamo ad esempio all’head-up display di nuova generazione. Grazie a questa tecnologia, si visualizzano sul parabrezza tutte le informazioni di guida, su una superficie con una diagonale di 9,3”. Questo sistema fa parte degli ADAS realizzati nello stabilimento di Palencia con un processo che ne garantisce la qualità di funzionamento ottimale. La piccola telecamera situata dietro al cruscotto, accanto al proiettore che trasmette le informazioni sul parabrezza, controlla costantemente la qualità dei dati visualizzati e li adatta alle condizioni di luminosità. La taratura e il controllo del suo funzionamento sono garantiti alla fine della linea di produzione da due nuovi banchi che internamente vengono chiamati “banchi ADAS”.

“Il 100% dei Renault Austral con head-up display passa su uno dei due banchi. Oltre ad assemblare l’head-up display del nuovo Austral, il nostro stabilimento lo imposta e lo controlla. Stiamo incrementando le nostre competenze per garantire il massimo della qualità”, spiega Sergio, responsabile dei nuovi progetti presso il Dipartimento Montaggio. E poi precisa con una punta di orgoglio: “Questi banchi di taratura sono utilizzati negli stabilimenti dotati di linee ASL (Alliance Standard Line), lo standard di produzione più all’avanguardia dell’Alleanza”.

Tarature estremamente precise

Proseguiamo il nostro viaggio. Quando il nuovo Austral passa sul banco, la taratura della proiezione delle informazioni sul parabrezza è effettuata inserendo nell’abitacolo, dal lato del conducente, un braccio articolato high-tech munito di una modernissima telecamera ad hoc. Questa effettua la centratura dell’immagine proiettata dall’head-up display rispetto all’inclinazione del parabrezza (posizione 3D). Per farlo, confronta l’immagine proiettata su una matrice di 48 punti rispetto ad una posizione teorica. Se necessario, il computer centrale comunica con la centralina dell’head-up display per riallineare i punti della matrice ed effettuare un’altra misurazione. “Se i punti non corrispondono alla posizione teorica, il software ripete il ciclo fino a raggiungere la posizione perfetta” commenta Sergio.

Un lavoro per pochi

E’ interessante poi sapere come Sergio ricorda la difficoltà incontrata dal team per fare in modo che la taratura della telecamera riuscisse al primo colpo. Questi due banchi molto tecnologici impongono, infatti, specifici vincoli fisici in fase di parametrizzazione. “La difficoltà sta nell’ottenere sui banchi condizioni costanti di illuminazione della telecamera dell’head-up display. Si tratta di un criterio indispensabile per ottenere una taratura corretta che garantisca un funzionamento perfetto, indipendentemente dalle condizioni di luminosità. Dietro al parabrezza, inoltre, era necessario che ci fosse assenza di campo. Altrimenti, con la trasparenza del parabrezza, la taratura sarebbe risultata distorta”.

A volte, le soluzioni sono dietro l’angolo. E’ infatti giunta quasi subito da un’idea al tempo stesso luminosa e semplicissima. “Abbiamo effettuato una moltitudine di simulazioni, test e studi. Infine, abbiamo installato una tendina oscurante e una fonte di luce proveniente dal pavimento. Quando abbiamo impostato la luminosità sul pavimento a 300 lumen, ha funzionato!” spiega Sergio, con una espressione di pura gioia. “Questo ci ha permesso di evitare di realizzare costose paratie mobili e di garantire la fluidità dell’area di circolazione”. Questo per farvi capire come anche gli equipaggiamenti più tecnologici, richiedano piccoli accorgimenti di perfezionamento.

Il massimo della qualità

“Abbiamo ottenuto ciò che volevamo: la giusta taratura al primo colpo. Bastano un paio di minuti. Ci troviamo così nelle condizioni ottimali per consegnare Renault Austral ai concessionari con il massimo livello di qualità”, afferma Sergio tutto soddisfatto. Entrambi i banchi funzionano a pieno regime. “Li usiamo ininterrottamente dalle 6 alle 22 e, da quando li abbiamo installati, abbiamo già registrato 4.000 ore di utilizzo” precisa Sergio. Questi due “banchi ADAS” dello stabilimento di Palencia per la taratura degli head-up display di ultima generazione hanno un futuro. “Tutti i nostri tecnici, versatili come sono, sono formati per utilizzare questi banchi, per un totale di 20 persone. Questo è l’organico necessario per garantire l’attuale produzione di Renault Austral e accogliere prossimamente anche Nuovo Renault Espace nello stabilimento di Palencia. Siamo pronti e non vediamo l’ora!” conclude Sergio. C’è poco da dire, in Concessionaria Quacquarelli sono orgogliosi di vendere queste auto!

              
PROSSIMO ARTICOLO Prova Ford Explorer, l'inarrestabile SUV americano
ARTICOLO PRECEDENTE Renault Espace: svelati il tetto panoramico e gli interni

Marco Fossa

Resp. ItaliaOnRoad.it - Giornalista ma soprattutto appassionato di motori. Non mi interessa se sia a 2 o a 4 ruote, l'importante è che sprigioni forti emozioni da poter raccontare.

Consigliati per te

Dacia Spring: benvenuta, nuova primavera! ADV
Marzo 30th, 2023

Dacia Spring: benvenuta, nuova primavera!

Nuovo Renault Espace: ecco il SUV in tutta la sua bellezza! ADV
Marzo 30th, 2023

Nuovo Renault Espace: ecco il SUV in tutta la sua bellezza!

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni ADV
Marzo 24th, 2023

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 30th 11:21 PM
Articoli e Notizie

Dacia Spring: benvenuta, nuova primavera!

Mar 30th 3:41 PM
Mondocorse

I piloti australiani nel motociclismo internazionale

Mar 30th 3:37 PM
Articoli e Notizie

Nuovo Renault Espace: ecco il SUV in tutta la sua bellezza!

Mar 27th 1:06 PM
Mondocorse

24H Series – L’Audi del team HAAS RT si impone nella 12H del Mugello

Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218