Erano gli anni ’50, agli albori dei due Mondiali, quando al forte schieramento di uomini e mezzi italiani si opponevano gli inglesi.
Nel 1950 l’Italia produsse ben 4 Campioni del Mondo:
– Nino Farina (Formula 1 – Alfa Romeo)
– Bruno Ruffo (125 – Mondial)
– Dario Ambrosini (250 – Benelli)
– Umberto Masetti (500 – Gilera)
lasciando all’inglese Bob Foster (Velocette) il titolo della 350, classe storicamente non particolarmente favorevole agli italiani se non per Agostini e Villa.
Nel 1952 invece i Campioni italiani iridati furono “solo” tre:
– Alberto Ascari (Formula 1 – Ferrari)
– Enrico Lorenzetti (250 – Moto Guzzi)
– Umberto Masetti (500 – Gilera).
Gli inglesi, ancora loro, si assicurarono i titoli della 125 con Cecil Sandford (Mondial) e della 350 con Geoff Duke (Norton).
Masetti (foto di copertina) fu l’unico a laurearsi Campione del Mondo in entrambe quelle stagioni così favorevoli per i nostri colori.