Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Marzo 30th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Statistiche del Motomondiale 2020, l’anno del COVID
Home
Mondocorse
Piloti, storie e glorie

Statistiche del Motomondiale 2020, l’anno del COVID

Febbraio 22nd, 2023 Fabio Avossa Piloti, storie e glorie

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

I piloti più titolati nella storia del Motomondiale
I piloti più titolati nella storia del Motomondiale
Le favolose pluricilindriche 4 tempi degli anni  ’60
Le favolose pluricilindriche 4 tempi degli anni ’60

I primati (alcuni alquanto singolari) del Motomondiale 2020
1) Dopo l’incidente di Marc Marquez nella prima gara di Jerez e dopo la “sospensione” di Valentino Rossi a causa del COVID19, al Gran Premio di Aragon (18 ottobre) per la prima volta dal 1999 la Top Class non ha visto al via nemmeno un campione del mondo.

2) Joan Mir in MotoGP, Enea Bastianini in Moto2 e Albert Arenas in Moto3 si sono laureati Campioni del Mondo nelle rispettive classi ma non sono mai partiti dalla pole.

3) Al Gran Premio di Catalogna (27 settembre) tre italiani, Morbidelli in MotoGP, Marini in Moto2 e Tony Arbolino in Moto3 hanno conquistato la pole position. Non succedeva dal Gran Premio della Repubblica Ceca del 2009 quando i tre poleman furono Valentino Rossi in MotoGP, Marco Simoncelli in 250 e Andrea Iannone in 125.

4) Al Gran Premio della Repubblica Ceca Brad Binder porta la KTM alla vittoria per la prima volta in MotoGP e contemporaneamente diventa il primo pilota del Sudafrica vincitore di un Gran Premio della classe regina; il Sudafrica diventa così 19° nazione che può vantare un suo pilota vincente nella top class.

5) A Jerez, prima gara dell’anno per la MotoGP, Marquez, dopo aver conquistato la sua 100° prima fila nella MotoGP, è caduto in gara interrompendo così una sequenza di 16 podi consecutivi, iniziata proprio a Jerez nel 2019.

6) Vincendo ad Aragon Morbidelli, primo italiano a vincere su questa pista, ha interrotto la striscia vincente di 9 Gran Premi consecutivi dei piloti spagnoli che durava dal 2012.

7) Valentino Rossi ha mancato il record dei 200 podi fermandosi a Jerez con 199 podi ma ha stabilito comunque lo strabiliante record di 25 partecipazioni al mondiale con la conquista di almeno un podio a stagione.

8) Vincendo in Austria Andrea Dovizioso è diventato il quarto pilota che può vantare due vittorie separate da più di 11 anni; la sua prima vittoria risale infatti a Donington nel 2009 e da allora, al momento della vittoria in Austria, erano trascorsi 11 anni e 21 giorni.
Laureandosi Campione del Mondo della MotoGP nel 2020, Joan Mir stabilì tre originali primati:

1) ad oggi (settembre 2022) è l’unico pilota laureatosi Campione del Mondo della top class con una sola vittoria;

2) come diretta conseguenza è l’unico pilota laureatosi con una percentuale di vittorie inferiore al 10%, per l’esattezza 7,14% (1 vittoria su 14 GP disputati);

3) Quartararo e Morbidelli, con tre vittorie a testa, hanno vinto il triplo rispetto a Mir.

In realtà, se scorressimo gli albi d’oro di tutte le classi del Motomondiale, scopriremmo che altri piloti si sono laureati con una sola vittoria in campionato, ma ancor di più scopriremmo che in questi record negativi i veri recordmen sono gli spagnoli Manuel Herreros (da non confondere con Santiago Herrero, altro pilota spagnolo purtroppo scomparso precocemente) Campione del Mondo della classe 80 nel 1989 con la Derbi senza vincere neanche una gara, ma puntando sulla regolarità dei piazzamenti piazzandosi 4 volte secondo sui 6 Gran premi in calendario e Emilio Alzamora che nel 1999 riuscì a conquistare il titolo della 125 senza nessuna vittoria contro le 5 di Melandri.
Ma in compenso Joan Mir ha eguagliato un record di alcuni grandi della storia del motociclismo avendo conquistato il titolo della Top Class entro i primi cinque anni di partecipazione al Motomondiale. Mir, a prescindere da una wild card nel 2015, ha infatti debuttato nel mondiale nel 2016 e con questo risultato affianca il suo nome a quelli di Mike Hailwood, Giacomo Agostini, Kenny Roberts, Freddie Spencer, Eddie Lawson e Nicky Hayden.

              
PROSSIMO ARTICOLO WorldSBK - Ducati: weekend perfetto in Australia con Bautista e Rinaldi. Bulega vince in WorldSSP
ARTICOLO PRECEDENTE Nuovo Renault Kangoo E-Tech Electric

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

I piloti australiani nel motociclismo internazionale Piloti, storie e glorie
Marzo 30th, 2023

I piloti australiani nel motociclismo internazionale

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani Mondocorse
Marzo 24th, 2023

Curiosità dal Motomondiale: 1949, la classifica mondiale della classe 125 fagocitata da piloti e costruttori italiani

Pillole e curiosità su Giacomo Agostini Piloti, storie e glorie
Marzo 23rd, 2023

Pillole e curiosità su Giacomo Agostini

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 30th 3:41 PM
Mondocorse

I piloti australiani nel motociclismo internazionale

Mar 30th 3:37 PM
Articoli e Notizie

Nuovo Renault Espace: ecco il SUV in tutta la sua bellezza!

Mar 27th 1:06 PM
Mondocorse

24H Series – L’Audi del team HAAS RT si impone nella 12H del Mugello

Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

Mar 24th 5:46 PM
Articoli e Notizie

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218