Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Aprile 2nd, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Renault Clio Hybrid: 12,500 auto vendute per la 5° generazione
Home
Articoli e Notizie
ADV

Renault Clio Hybrid: 12,500 auto vendute per la 5° generazione

Febbraio 15th, 2023 Redazione ItaliaOnRoad ADV, Renault

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Liberotech: tante novità per tutti e l' arrivo della vendita B2B
Liberotech: tante novità per tutti e l' arrivo della vendita B2B
Auto usate: quali sono le truffe a cui fare attenzione
Auto usate: quali sono le truffe a cui fare attenzione

E’ una delle auto che più piacciono in Concessionaria Quacquarelli. Parliamo della Renault Clio, auto più che attuale, giunta alla sua V generazione e che rappresenta anche la storia di un’automobile che ha voluto rendere accessibile l’innovazione, offrendo ai suoi clienti equipaggiamenti e prestazioni degni del segmento superiore. Un percorso di democratizzazione della tecnologia confermato anche dall’introduzione, nel 2020, dell’innovativa motorizzazione E-Tech Full Hybrid, sintesi del know-how e dell’esperienza di Renault nei veicoli elettrici e in Formula 1.

Oltre 12,500 immatricolazioni

Pensate che dal lancio a settembre 2020, a dicembre 2022, sono state oltre 12.500 le Clio full hybrid vendute in Italia; inoltre, il 75% circa delle vendite di Clio sono state a clienti privati. Ciò, a conferma del fatto che il brand della losanga prosegue con successo in Italia la strategia Renaulution, con una politica commerciale orientata alla creazione del valore, puntando ad una forte progressione delle vendite nei canali più redditizi ed una crescita vigorosa nel green market.

Clio E-TECH Hybrid: tanta tecnologia

Vale la pena dunque di capire come sia fatta questa Clio E-Tech Hybrid. La quinta generazione di Clio ha inaugurato una nuova piattaforma modulare, chiamata CMF-B, progettata fin dall’inizio per essere elettrificata. L’architettura del gruppo motopropulsore della motorizzazione E-TECH Hybrid di Clio ha basi in comune proprio con quella della monoposto Alpine di F1 e si avvale dell’esperienza elettrica della Marca utilizzando, inoltre, componenti progettati dall’Alleanza.
Quest’architettura, prevede due motori elettrici – un “e-Motor” ed uno starter ad alta tensione di tipo HSG (High-Voltage Starter Generator) – una batteria agli ioni di litio da 1,2 kWh (230V) e una trasmissione Multi-mode innovativa con innesto a denti priva di frizione, associata ad un motore benzina da 1,6 litri di nuova generazione, appositamente rivisitato per l’occasione. Veniamo ora a quella che forse è la parte più interessante: il propulsore elettrico principale, è in grado di assicurare l’avviamento della vettura, ma soprattutto la trazione alle ruote in modalità completamente elettrica fino all’80% del tempo in città.
L’associazione rivoluzionaria dei motori elettrici e della trasmissione con innesto a denti permette di ottimizzare e rendere fluido il cambio marce, la gestione dell’energia e migliorare il rendimento energetico. L’assenza della frizione in questa trasmissione consente di avviare il motore al 100% in modalità elettrica senza sollecitare il motore termico. È il motore elettrico principale che assicura sistematicamente l’avviamento di Clio E-Tech Hybrid, offrendo l’ulteriore vantaggio di una coppia immediatamente disponibile e per un avviamento particolarmente reattivo.

Consumi da riferimento!

Altro fattore interessantissimo per l’utente finale, è quello dei consumi. In ciclo misto,Clio E-TECH Hybrid, consuma appena 4,2 litri/100 km (ciclo misto WLTP). Il recupero e il riutilizzo dell’energia sono componenti fondamentali del sistema ibrido di Clio E-TECH. Il recupero energetico in frenata permette di ricaricare la batteria “gratis” e dopo aver recuperato l’energia, la si può riutilizzare per far andare l’auto senza consumare neppure una goccia di benzina. Si può, quindi, guidare in modalità full electric o termica e, se la potenza termica eccede il bisogno, la batteria si ricarica accumulando energia, per essere utilizzata in un secondo momento. Clio E-Tech Hybrid emette 94 grammi di CO2/km (valori WLTP)

Clio E-tech Engineered: design cool, look sportivo!

Naturalmente un’auto deve infine piacere. Clio non delude nemmeno in questo. Il design esterno di questa versione speciale di Clio si distingue per i componenti accentuati dalla tinta Warm Titanium, come la lama F1 nella parte inferiore del paraurti anteriore, le modanature laterali e posteriori della scocca e i badge dei cerchi. Un altro elemento distintivo è l’emblematica losanga della Marca posizionata all’anteriore e al posteriore che diventa nero lucido, così come le lettere che compongono il nome del modello. Per completare il look, un nuovo badge E-Tech hybrid è visibile sul portellone posteriore del veicolo, elemento significativo che si ritrova su tutti i modelli elettrificati della gamma Renault. Infine, la versione è contraddistinta da un elegante sticker dalla grafica incisiva posizionato sulla porta del conducente.
Nell’abitacolo, si riscontra la stessa volontà di coerenza visiva e personalità del design con sellerie con cuciture Warm Titanium e linee decorative dorate sulla plancia e le bocchette dell’aria. Il volante, invece, è caratterizzato dall’emblematica E della firma E-Tech. Sui battitacco è integrato un design specifico che rimanda a quello dello sticker esterno. Questi nuovi dettagli conferiscono un look elegante al veicolo nel suo complesso. Se siete curiosi o avete altre domande, andate presso la Concessionaria Quacquarelli e risponderanno a tutte le vostre domande!

              
PROSSIMO ARTICOLO Thunderbike Trophy, la storia di una categoria scomparsa
ARTICOLO PRECEDENTE Suzuki presenta la nuova ACROSS Plug-In

Redazione ItaliaOnRoad

Consigliati per te

Dacia Spring: benvenuta, nuova primavera! ADV
Marzo 30th, 2023

Dacia Spring: benvenuta, nuova primavera!

Nuovo Renault Espace: ecco il SUV in tutta la sua bellezza! ADV
Marzo 30th, 2023

Nuovo Renault Espace: ecco il SUV in tutta la sua bellezza!

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni ADV
Marzo 24th, 2023

Alpine A110 San Remo 73: 200 esemplari speciale per festeggiare i 50 anni

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 30th 11:21 PM
Articoli e Notizie

Dacia Spring: benvenuta, nuova primavera!

Mar 30th 3:41 PM
Mondocorse

I piloti australiani nel motociclismo internazionale

Mar 30th 3:37 PM
Articoli e Notizie

Nuovo Renault Espace: ecco il SUV in tutta la sua bellezza!

Mar 27th 1:06 PM
Mondocorse

24H Series – L’Audi del team HAAS RT si impone nella 12H del Mugello

Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218