Un successo visibile quello di Motor Bike Expo 2023 appena conclusosi, con uno straordinario afflusso di visitatori, fin dalle prime ore di apertura, e una crescita netta di pubblico ed espositori dall’estero.
Circa 100 mila persone in 3 giorni si sono recate in fiera per il salone dedicato alle due ruote.
Un evento che ha radunato la grande comunità dei motociclisti, i principali marchi mondiali, le aziende emergenti, l’arte delle moto custom, accessori, abbigliamento, e tanti eventi organizzati nel piazzale.
Il salone dei motociclisti, svoltosi da venerdì 27 a domenica 29 gennaio a Veronafiere, ha visto la presenza di 720 aziende su 100 mila mq con 7 padiglioni e 5 aree esterne.
Il Motor Bike Expo 2023 ha visto anche le premiazioni e le presentazioni di tutti i principali campionati; il premio MBE Award, alla moto “regina” del salone, che ha riunito esponenti di spicco del custom mondiale.
Non sono mancati nomi noti come il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia; la presenza di campioni attuali e del passato come Joan Pedrero, Lorenzo Savadori, Franco Picco, Marco Lucchinelli e Gianluca Nannelli, ex-pilota dei Mondiali SBK e Supersport, che, una volta cessata l’attività agonistica, ha deciso di creare una scuola propedeutica all’avvicinamento dei giovani al mondo delle due ruote.
Parlando di novità non sono mancate in casa Yamaha le attesissime moto, tra cui Tracer 9GT+, Niken GT a tre ruote e XSR700 Legacy. Riflettori puntanti anche sulla famiglia MT che Yamaha rappresenta anche con la piccola MT-125 e MT-07 che hanno recentemente visto arricchita la propria dotazione.
Allo stand della casa dei tre diapason spazio anche al DNA racing, con le R125, R1 e R6 GYTR.
Passando al brand del Leone, la casa Pesarese ha esposto alcune interessanti novità tra cui la Benelli BKX 250, crossover dalla piccola cilindrata, e le TRK 702 e TRK 702 X, on-off turistiche.
Aprilia porta al Motor Bike Expo 2023 di Verona la Tuareg 660, dove anche nel 2023 continuano per gli appassionati del “tassello” i Tuareg Experience, con attività studiate ad hoc per consentire a tutti i motociclisti di immergersi nel mondo di Aprilia Tuareg 660 nella maniera più divertente e coinvolgente.
Il brand di Noale anche nel 2023 sarà presente con gli Aprilia Racers Days, un format unico che da anni permette di apprezzare le qualità delle magnifiche sportive made in Italy nel loro ambiente naturale, ossia sui circuiti più affascinanti.
A disposizione dei partecipanti come sempre la gamma Aprilia V4 Factory e le divertentissime e performanti RS e Tuono 660 Factory.
Presente allo stand Aprilia anche la bellissima Aprilia RSV4 XTrenta, l’edizione del 30° anniversario, una moto da 230 CV con un peso a secco di 166 kg.
Nel grande stand BMW Motorrad, le principali novità BMW Motorrad al Motor Bike Expo sono l’imponente cruiser classica R18 e la naked retrò R nineT.
Il brand bavarese presenta anche nuove colorazioni per i modelli R18, R18B, R nineT Scrambler e R nineT Urban G/S.
Motor Bike Expo si conferma strumento fondamentale per testare la risposta del pubblico sulle proposte del mercato e questo ultimo MBE ha confermato le ottime aspettative.
L’obbiettivo per l’anno prossimo sarà quello di migliorarlo ulteriormente con gli ottimi dati registrati quest’anno, un target molto ambizioso che però non frena l’entusiasmo di tutti gli addetti ai lavori.