Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Febbraio 1st, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design
Home
Eventi e Manifestazioni

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Gennaio 26th, 2023 Davide Raggio Eventi e Manifestazioni

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Parco Valentino 2018 novità all'aperto, mostra prototipi e cinema
Parco Valentino 2018 novità all'aperto, mostra prototipi e cinema
Presentato il nuovo Motor Show italiano: dal 18 al 21 gugno 2020 sarà Milano Monza Open-Air Motor Show
Presentato il nuovo Motor Show italiano: dal 18 al 21 gugno 2020 sarà Milano Monza Open-Air Motor Show

Dal 16 gennaio fino al 13 febbraio i coffee harvester del futuro, progettati dai diciotto studenti del Master in Transportation Design IED Torino con la collaborazione di CNH Industrial e Lavazza Group, accoglieranno i visitatori nella Nuvola Lavazza, il quartier generale dello storico marchio torinese di caffè famoso in tutto il mondo.

La mostra, allestita nell’atrio della Nuvola Lavazza, espone i sei render di advanced design dei diciotto studenti che, suddivisi in sei team e sotto la guida di David Wilkie e Guido Bianco di CNH Industrial Design e di Florian Seidl, Design Manager Lavazza Group, hanno approcciato la raccolta semi-industriale del caffè, analizzando i vincoli e le potenzialità delle coltivazioni di dimensione ridotta, che hanno a che fare con altitudini e pendenze notevoli.

«Il progetto – ha sottolineato Florian Seidl, Design Manager Lavazza Group – ha rappresentato una bellissima opportunità di confronto che, attraverso l’ampio ventaglio di spunti e idee, ci ha permesso di allargare lo sguardo verso nuove e inaspettate prospettive. Scoprire come gli studenti hanno saputo esplorare e affrontare le necessità, che via via si sono presentate nel contesto della raccolta di caffè, è stata un’esperienza fantastica e motivo di nuove ispirazioni».

Lavazza_IED_CNH

«Il Design Center di CNH Industrial, insieme a quello di Lavazza, ha collaborato con l’Istituto Europeo di Design per dare agli studenti l’opportunità di scoprire il mondo industriale della raccolta del caffè – queste le parole di David Wilkie, Head of Industrial Design di CNH Industrial, che ha aggiunto: I giovani studenti sono la chiave del futuro e sono aperti alle nuove tecnologie. Possono, quindi, produrre nuove idee fuori dagli schemi, così come hanno fatto i designer IED con le loro proposte di progetti innovativi per i macchinari impiegati nella raccolta del caffè».

Le proposte vertono sulla destrutturazione di macchinari tecnici di dimensioni ragguardevoli, per adattarli a piantagioni minori; questa tipologia di macchine produce sorprendentemente il 70% della produzione di chicchi di caffè, rispetto a quelle da raccolta tradizionali utilizzate nelle normali piantagioni. Non una semplice operazione di stile su macchinari esistenti, ma una ricerca e una definizione di layout e soluzioni tecniche innovative, così come propulsioni e materiali intelligenti a minore impatto ambientale. Valori interamente condivisi da New Holland, uno dei brand di CNH Industrial, che ha quindi adottato con entusiasmo l’idea per la creazione del coffee harvester del futuro.

«Per realtà consolidate come CNH Industrial e Lavazza, la possibilità di incontrarsi, in un reciproco scambio di conoscenze e necessità, in un ambiente creativo come IED, ha permesso di avere una libera apertura di pensiero per abbracciare la ricerca tecnico-stilistica e formale di nuovi oggetti che guardano al domani, senza dimenticare le origini e la tradizione» ha dichiarato Michele Albera, Coordinatore dell’Area Transportation Design IED Torino.

Lavazza_IED_CNH

Le innovazioni tecniche raggiunte dagli studenti e la loro vivacità creativa hanno piacevolmente impressionato le Aziende coinvolte che, tra tutte le proposte, hanno decretato vincitore il progetto Tazzina, di Siddhant Sanjeev Aggarwal, Yung-Chun Hsu e Antonio Mazza.

              
  • Tags
  • CNH Industrial
  • coffee harvester
  • Florian Seidl
  • Lavazza Group
  • Master in Transportation Design IED Torino
  • Nuvola Lavazza
PROSSIMO ARTICOLO Motomondiale: i campionati in cui la vittoria era solo italiana
ARTICOLO PRECEDENTE Auto usate: quali sono le truffe a cui fare attenzione

Davide Raggio

Napoletano, perito elettrotecnico, motociclista, vive a Napoli. Appassionato sin dalla tenera età di motori e fotografia, con un occhio di riguardo per il mondo dei raduni e delle road race. Nel 2013 ho studiato fotografia ed è iniziata la mia avventura come fotografo sportivo. Il mio motto è; "dici quello che pensi, pensi quello che dici. Se questa regola venisse rispettata ci sarebbero molti meno problemi".

Consigliati per te

Motor Bike Expo 2023, costi info e come raggiungerla Eventi e Manifestazioni
Gennaio 10th, 2023

Motor Bike Expo 2023, costi info e come raggiungerla

EICMA 2022 - Tante le Big assenze ma il pubblico decreta il successo dell'edizione Eventi e Manifestazioni
Novembre 14th, 2022

EICMA 2022 - Tante le Big assenze ma il pubblico decreta il successo dell'edizione

Pubblico ed emozioni allo show dinamico in piazza San Carlo per Autolook, oggi attesi i campioni del Motogp Suzuki e tavola rotonda alle OGR Eventi e Manifestazioni
Settembre 9th, 2022

Pubblico ed emozioni allo show dinamico in piazza San Carlo per Autolook, oggi attesi i campioni del Motogp Suzuki e tavola rotonda alle OGR

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Eventi e Manifestazioni
I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Gen 30th 11:36 AM
Mondocorse

Daytona 1967: La storica parata delle tre Ferrari alla 24 ore

Gen 28th 5:13 PM
Mondocorse

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le moto da competizione

Gen 27th 9:10 AM
Mondocorse

Motomondiale: i campionati in cui la vittoria era solo italiana

Gen 26th 12:22 AM
Eventi e Manifestazioni

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Gen 19th 2:34 PM
Articoli e Notizie

Auto usate: quali sono le truffe a cui fare attenzione

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218