Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Maggio 29th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Auto usate: quali sono le truffe a cui fare attenzione
Home
Articoli e Notizie
ADV

Auto usate: quali sono le truffe a cui fare attenzione

Gennaio 19th, 2023 Redazione ItaliaOnRoad ADV

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Cerchi in lega o cerchi in ferro? Ecco cosa dicono gli automobilisti
Cerchi in lega o cerchi in ferro? Ecco cosa dicono gli automobilisti
Assicurazione auto: come viaggiare sicuri on the road
Assicurazione auto: come viaggiare sicuri on the road

Acquistare un’auto usata si rivela spesso un’ottima occasione per entrare in possesso della vettura dei propri sogni a prezzi accessibili. Tuttavia è bene sapere a chi rivolgersi per l’acquisto e a quali accorgimenti prestare attenzione per evitare di cadere in truffe che possono tramutare il sogno in un incubo.

Acquisto auto usate: le truffe più comuni

Il web, si sa, consente di trovare ogni cosa. Se si è alla ricerca di un’auto usata sarà sufficiente digitare il nome del modello desiderato per trovare online centinaia di annunci con prezzi che possono variare anche notevolmente.

Sembra tutto molto bello, ma come si può essere certi che l’auto usata che si vuole acquistare corrisponda alla perfezione alla descrizione fatta dal venditore?

Questo è uno dei dubbi che spesso si pone chi è alla ricerca di una vettura usata. Ormai quello delle truffe relative a questo settore è diventato un vero e proprio business che solo in Italia produce un fatturato illecito di circa 2 miliardi di euro l’anno.

Per evitare di sbagliare con l’acquisto di vetture usate è sempre opportuno rivolgersi ai veri esperti del settore, come la concessionaria milanese Auto 500, che in questo articolo ci spiegherà quali sono le truffe più comuni nel mercato delle auto usate e come potervi fare fronte.

La prima, nonché la più conosciuta, è quella inerente i chilometri effettivi. Spesso sul mercato vengono messe in vendita auto usate con centinaia di migliaia di Km percorsi ma “schilometrate”. Con questo termine si indica quella usanza tipica di chi manomette il contachilometri della vettura che vuole vendere riducendo artificialmente la distanza effettiva percorsa, così da far sembrare meno vissuta l’auto. Questa è una vera e propria truffa in cui spesso si cade se non ci si rivolge a professionisti seri e con anni di esperienza sulle spalle.

Altra truffa comune quando si tratta di acquistare auto usate da un privato è quella relativa ai vizi presenti sulla vettura ma taciuti.

Spesso, ad esempio, ci si lascia ingannare da una carrozzeria in perfetto ordine senza soffermarsi sullo stato della meccanica o dell’elettronica del veicolo. In questi casi ci si può ritrovare tra le mani un mezzo esteticamente impeccabile, ma che richiederà somme ingenti per essere riparato, annullando di fatto la convenienza dell’acquisto dell’usato ed il venditore non potrà essere considerato punibile penalmente.

Infine è sempre bene diffidare da privati che offrono la garanzia sull’acquisto dell’auto usata o prezzi eccessivamente bassi. Nel primo caso, infatti, i concessionari sono gli unici obbligati per legge ad offrire una garanzia sul veicolo e questa deve presentare una durata non inferiore ai 24 mesi.

Nel secondo, invece, spesso chi mette in vendita una vettura usata ad un prezzo eccessivamente allettante per l’acquirente ha in realtà fretta di liberarsi di un peso.

Auto usate: gli accorgimenti per evitare le truffe

Abbiamo visto come, soprattutto nel mondo del web, le truffe relative alle auto usate siano dietro l’angolo e non siano così rare come si potrebbe immaginare. Come ci si può difendere, in sostanza, per evitare di cadere in questi tranelli?

Il primo suggerimento è quello di rivolgersi a rivenditori esperti come, ad esempio, i professionisti di Auto 500. Oltre alle garanzie di legge, le concessionarie effettueranno tutti i controlli necessari prima di mettere in vendita un’auto usata. Così facendo si avrà la sicurezza di acquistare un mezzo in perfetto ordine che non riserverà sorprese una volta firmato il passaggio di proprietà.

In secondo luogo, al fine di evitare di acquistare vetture con molti più chilometri di quelli effettivamente dichiarati, è sempre bene controllare tutta la documentazione relativa ai tagliandi e alle revisioni effettuate. In questi documenti, infatti, è sempre riportato il chilometraggio effettivo al momento del controllo e, pertanto, se i dati numerici non dovessero combaciare, si potrà capire subito di trovarsi davanti ad una truffa.

Analogamente, è sempre consigliato effettuare una visura al PRA prima di completare l’acquisto, così da essere certi che sulla vettura non siano presenti ipoteche o fermi amministrativi. Sarà sufficiente avere a disposizione il numero di targa dell’auto usata e pagare un somma minima per conoscere lo storico della vettura e non fare un acquisto al buio.

L’ultimo consiglio è quello di non versare mai acconti o l’intero prezzo senza aver prima visto dal vivo l’auto usata ed averla provata. Se il venditore dovesse negare queste possibilità, allora sarà meglio guardare altrove per evitare di cadere in una truffa.

*Messaggio promozionale

              
PROSSIMO ARTICOLO I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design
ARTICOLO PRECEDENTE Meteore: 1977, Pat Evans e Randy Cleek, uniti da un tragico destino

Redazione ItaliaOnRoad

Consigliati per te

Renault Rafale: il SUV coupé top di gamma ADV
Maggio 24th, 2023

Renault Rafale: il SUV coupé top di gamma

Alpine A290_β: la sportività fatta city car! ADV
Maggio 20th, 2023

Alpine A290_β: la sportività fatta city car!

Nuova Alpine A110 R: parola d’ordine, leggerezza ADV
Maggio 10th, 2023

Nuova Alpine A110 R: parola d’ordine, leggerezza

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Prova Suzuki Swift Hybrid - consuma poco ed è ideale per la città

Eventi e Manifestazioni
16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

16 giugno: Inaugurazione dinamica per MIMO 2023

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mag 24th 4:01 PM
Articoli e Notizie

Renault Rafale: il SUV coupé top di gamma

Mag 22nd 3:56 PM
Mondocorse

Nuvolari e la Scuderia Ferrari sbarcano negli USA e trionfano alla prestigiosa Coppa Vanderbilt

Mag 20th 9:11 AM
Articoli e Notizie

Alpine A290_β: la sportività fatta city car!

Mag 19th 10:40 PM
Mondocorse

Johnny Alberto Cecotto, un campione “incompleto”, iridato nella 350 e nella F750, meno fortunato nella classe regina

Mag 17th 10:19 PM
Mondocorse

Quando (e con quale iter) il Motomondiale è diventato un monopolio della DORNA?

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218