1) La Porsche 911, motorizzata da un 6 cilindri boxer da 2000cc, venne esposta ala Salone di Francoforte del 1963; inizialmente era stata scelta la sigla 901 ma poi il costruttore tedesco dovette modificarla in 911 a seguito di una diffida dalla Peugeot in quanto depositaria di tutti i numeri a tre cifre con lo zero al centro da utilizzare per i suoi modelli.
2) Nel 1965 venne messa in commercio la 912, variante economica della 911 dalla quale ereditava la carrozzeria e la meccanica, a parte il motore, un 4 cilindri boxer da 1600cc, che equipaggiava la 356SC, di cui la 912 può essere considerata una evoluzione.
A quei tempi la Porsche aveva come punto di riferimento l’Alfa Romeo nel campo delle medie cilindrate, 1600/2000.
A quei tempi, appunto…