Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Ottobre 3rd, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Berger o Mansell: quale dei due è stato l’ultimo pilota convocato personalmente da Enzo Ferrari?
Home
Mondocorse
Piloti, storie e glorie
Pillole di storia

Berger o Mansell: quale dei due è stato l’ultimo pilota convocato personalmente da Enzo Ferrari?

Dicembre 22nd, 2022 Fabio Avossa Pillole di storia

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

23 aprile 2000 Fogarty si infortuna, Gobert e Corser si vendicano della Ducati
23 aprile 2000 Fogarty si infortuna, Gobert e Corser si vendicano della Ducati
Tra storia e tecnica: i carburatori Dell’Orto SS a vaschetta separata
Tra storia e tecnica: i carburatori Dell’Orto SS a vaschetta separata

Il dubbio è legittimo tanto che, paradossalmente si potrebbe dire che siano stati chiamati entrambi.
Gerhard Berger effettivamente firmò con Ferrari nel 1986 e, a partire dall’anno successivo rimase a Maranello per tre anni, dal 1987 al 1989. Berger poi, dopo l’esperienza in McLaren, ritornò per un altro triennio in Ferrari, dal 1993 al 1995, uno dei rari casi di pilota “figliuol prodigo” a Maranello come Ickx, Regazzoni e Raikkonen.

Ma nella estate dello stesso 1986 anche Mansell era stato convocato a Maranello dal Drake e aveva firmato un pre-contratto ma poi, per il timore che la Williams, appresa la notizia, avesse privilegiato Piquet nella corsa al titolo, ritornò sui suoi passi e pagò una penale sotto forma di una cospicua donazione alla fondazione voluta da Ferrari per la lotta alla distrofia muscolare.
Poi, nel 1989, quando Enzo Ferrarii era ormai scomparso dall’agosto dell’anno precedente, Mansell sbarcò alla corte di Maranello e, nel primo anno, andò ad affiancare proprio Berger.

Mansell rimase in Ferrari per due anni durante i quali conquistò 3 vittorie, molti podi ma, purtroppo, anche molti ritiri. Rimane memorabile comunque il suo debutto vincente al Gran Premio del Brasile, prima tappa del Mondiale del 1989. Mansell dedicò senza esitazioni quella vittoria ad Enzo Ferrari.

In definitiva si può affermare che sia Berger che Mansell sono stati gli ultimi due piloti voluti da Ferrari in persona, indipendentemente dal momento in cui effettivamente approdarono a Maranello.

              
  • Tags
  • Berger
  • Drake
  • Ferrari
  • Mansell
PROSSIMO ARTICOLO Prova Hyundai Kona Electric EV
ARTICOLO PRECEDENTE Prova BMW iX3 il SUV bavarese 100% elettrico

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Le origini partenopee dell’Alfa Romeo Pillole di storia
Settembre 30th, 2023

Le origini partenopee dell’Alfa Romeo

Il 21 maggio 1950, una data storica per l’automobilismo da competizione: la Scuderia Ferrari debutta in Formula1 Pillole di storia
Agosto 28th, 2023

Il 21 maggio 1950, una data storica per l’automobilismo da competizione: la Scuderia Ferrari debutta in Formula1

Ascari, Scarfiotti, Alboreto, Larini, gli ultimi quattro italiani che si sono distinti alla guida di una Ferrari in Formula 1 Ferrari
Luglio 20th, 2023

Ascari, Scarfiotti, Alboreto, Larini, gli ultimi quattro italiani che si sono distinti alla guida di una Ferrari in Formula 1

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Test e Prove
Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Eventi e Manifestazioni
Vmoto Soco, tutti insieme per il ProDay 2023!

Vmoto Soco, tutti insieme per il ProDay 2023!

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Ott 2nd 2:15 PM
Articoli e Notizie

Nuovo Renault Trafic Van E-Tech Electric

Ott 2nd 12:17 PM
Mondocorse

WorldSBK – Tripletta di Bautista a Portimao. Ducati si conferma Campione del Mondo Costruttori

Set 30th 2:13 PM
Mondocorse

Le origini partenopee dell’Alfa Romeo

Set 26th 3:55 PM
Articoli e Notizie

Dacia Sandero Stepway: perché piace così tanto ai clienti?

Set 26th 9:00 AM
Articoli e Notizie

Come scegliere l’auto per neopatentati: le caratteristiche da considerare

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2023 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218