Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Febbraio 1st, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Berger o Mansell: Chi fu chiamato da Enzo Ferrari?
Home
Mondocorse
Piloti, storie e glorie
Pillole di storia

Berger o Mansell: Chi fu chiamato da Enzo Ferrari?

Dicembre 22nd, 2022 Fabio Avossa Pillole di storia

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Negli anni ’60 Honda ed MV Agusta erano grandi avversarie; qualcosa le accomuna
Negli anni ’60 Honda ed MV Agusta erano grandi avversarie; qualcosa le accomuna
Alcuni Record di Valentino Rossi
Alcuni Record di Valentino Rossi

Il dubbio è legittimo tanto che, paradossalmente si potrebbe dire che siano stati chiamati entrambi.
Gerhard Berger effettivamente firmò con Ferrari nel 1986 e, a partire dall’anno successivo rimase a Maranello per tre anni, dal 1987 al 1989. Berger poi, dopo l’esperienza in McLaren, ritornò per un altro triennio in Ferrari, dal 1993 al 1995, uno dei rari casi di pilota “figliuol prodigo” a Maranello come Ickx, Regazzoni e Raikkonen.

Ma nella estate dello stesso 1986 anche Mansell era stato convocato a Maranello dal Drake e aveva firmat un pre-contratto ma poi, per il timore che la Williams, appresa la notizia, avesse privilegiato Piquet nella corsa al titolo, ritornò sui suoi passi e pagò una penale sotto forma di una cospicua donazione alla fondazione voluta da Ferrari per la lotta alla distrofia muscolare.
Poi, nel 1989, quando Enzo Ferrarii era ormai scomparso dall’agosto dell’anno precedente, Mansell sbarcò alla corte di Maranello e, nel primo anno, andò ad affiancare proprio Berger.

Mansell rimase in Ferrari per due anni durante i quali conquistò 3 vittorie, molti podi ma, purtroppo, anche molti ritiri. Rimane memorabile comunque il suo debutto vincente al Gran Premio del Brasile, prima tappa del Mondiale del 1989. Mansell dedicò senza esitazioni quella vittoria ad Enzo Ferrari.

In definitiva si può affermare che sia Berger che Mansell sono stati gli ultimi due piloti voluti da Ferrari in persona, indipendentemente dal momento in cui effettivamente approdarono a Maranello.

              
  • Tags
  • Berger
  • Drake
  • Ferrari
  • Mansell
PROSSIMO ARTICOLO Prova Hyundai Kona Electric EV
ARTICOLO PRECEDENTE Prova BMW iX3 il SUV bavarese 100% elettrico

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

Mike Hailwood: Il primo titolo iridato di una moto giapponese Pillole di storia
Gennaio 10th, 2023

Mike Hailwood: Il primo titolo iridato di una moto giapponese

Curiosità e pillole dal Motomondiale. E tu lo sapevi? Pillole di storia
Ottobre 19th, 2022

Curiosità e pillole dal Motomondiale. E tu lo sapevi?

La prima gara europea motociclistica del dopoguerra (o quantomeno la prima di una certa risonanza) Pillole di storia
Ottobre 18th, 2022

La prima gara europea motociclistica del dopoguerra (o quantomeno la prima di una certa risonanza)

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Eventi e Manifestazioni
Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Feb 1st 11:15 PM
Eventi e Manifestazioni

Motor Bike Expo 2023, a Verona grande successo per chi ha le due ruote nel cuore

Gen 30th 11:36 AM
Mondocorse

Daytona 1967: La storica parata delle tre Ferrari alla 24 ore

Gen 28th 5:13 PM
Mondocorse

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le moto da competizione

Gen 27th 9:10 AM
Mondocorse

Motomondiale: i campionati in cui la vittoria era solo italiana

Gen 26th 12:22 AM
Eventi e Manifestazioni

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218