Volvo, azienda registrata in Svezia con il nome di Volvo Car Corporation, ha la propria sede principale a Göteborg, e ha una storia quasi centenaria nella produzione di automobili. Nonostante il marchio sia scandinavo, il nome è però di origine latina, e significa letteralmente “rotolo”, prima persona del verbo rotolare. Ciò perché Volvo è un’impresa che nasce come sussidiaria della SKF, società sempre svedese specializzata nella produzione e commercializzazione di cuscinetti volventi, oltre a servizi e sistemi di lubrificazione.
Volvo è, senza dubbio alcuno, uno dei maggiori produttori di automobili non soltanto d’Europa, bensì del mondo, e le statistiche del 2022 ci dicono che la casa produttrice di Göteborg ha aumentato il proprio fatturato rispetto al 2021 di ben 12,5 punti di percentuali, facendo superare i sette miliardi di euro di incassi.
I modelli dell’auto svedese sono altresì fra i più costosi del mercato europeo, e molti di questi sono considerati dagli addetti ai lavori e dalle guide ufficiali, come “Premium”. Ciò consegue in una grande qualità nei veicoli a marchio Volvo ovviamente, ma cosa accade quando e se abbiamo necessità di cercare un pezzo di ricambio? Che alternative abbiamo? Sono molto costosi i pezzi di ricambio Volvo?
Sono queste tutte domande lecite a cui cerchiamo di dare una risposta valutando anche opzioni del sito internet Ovoko specializzato in pezzi di ricambio usati. Trova ricambi volvo usati su Ovoko.
Pezzi di ricambio Volvo, un mondo da scoprire e conoscere
Nonostante non si tratti assolutamente dell’auto di lusso più costosa da riparare, un modello Volvo necessita di un’attenzione e di una competenza particolare, oltre che di una spesa da non sottovalutare. In fondo parliamo di automobili che possono arrivare a costare anche oltre 50 mila euro, il che lascia pensare a quanto possa costare un pezzo di ricambio originale. E sebbene come anticipato l’utilizzo di una Volvo può valere mediamente cento euro in meno all’anno per ricambi rispetto a marchi come BMW e Mercedes, il cambio della cinghia di distribuzione di una Volvo XC40 può arrivare a toccare le 500 euro di spesa. Il costo di una riparazione o sostituzione dipende in primis ovviamente dal modello che portiamo in officina, e questo vale per una FIAT, così come per una Ferrari, ma si può avere un’idea a cosa si va incontro.
Una premessa è doverosa trattando questo tema relativo ai pezzi di ricambio Volvo, e riguarda la manutenzione. Qualsiasi veicolo, se ben manutenuto migliora le proprie prestazioni, e l’usura ne risente positivamente rallentando il proprio corso. La manutenzione comincia già con la pulizia, e con la precauzione di salvaguardare l’auto da agenti atmosferici violenti, come troppo sole o grandine. Polvere, sporcizia e altri elementi potrebbero graffiare, spaccare, espandere e consumare varie parti del vostro veicolo Volvo.
Fra i possibili pezzi di ricambio che potreste avere necessità di cercare per la vostra Volvo c’è ad esempio il fusibile da 15 A sulla pompa del carburante. Questo pezzo è sicuramente fra i più economici, ma può azionare una serie di problemi a catena ben più gravi.
Il motorino di avviamento è un’altra spesa che un proprietario di auto vorrebbe evitare. Un guasto del genere è del tutto invalidante, e deve essere risolto immediatamente. Un intervento al motorino di avviamento può avere un prezzo di 500, e più euro. Questo è uno dei problemi in cui potrebbe incorrere un proprietario ad esempio della XC40. Il difetto sta nel motorino di avviamento, che senza alcun sintomo precedente, o tipo di avviso potrebbe smettere di funzionare, impedendo di fatto l’accensione del motore. Nel migliore dei casi potrebbe iniziare a causare un rumore molto fastidioso, cosa che potrebbe aiutare nella manutenzione per la comprensione del problema, anche se questa opzione è più rara secondo i richiami ufficiali Volvo.
Un altro problema che potrebbe insorgere, ma questa volta potrebbe essere ad un possessore di Volvo modello V70 riguarda un’altra parte molto costosa di qualsiasi automobile, e ovviamente anche della Volvo. Parliamo dell’airbag, che nel caso della V70 può arrivare a danneggiare l’utente. Il costo del cambio di tutta la struttura di un airbag per Volvo può arrivare anche a sfiorare i mille euro.
*Messaggio promozionale