Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Settembre 29th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Francesco Bagnaia 50 anni dopo Giacomo Agostini (1972 – 2022)
Home
Mondocorse
MotoGP

Francesco Bagnaia 50 anni dopo Giacomo Agostini (1972 – 2022)

Novembre 7th, 2022 Fabio Avossa Mondocorse, MotoGP

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Podio tricolore in MotoGP a Losail
Podio tricolore in MotoGP a Losail
CIVS: Carpasio – Pratipiani apre il Campionato Italiano Velocità Salita
CIVS: Carpasio – Pratipiani apre il Campionato Italiano Velocità Salita

Il 6 novembre 2022, finendo al nono posto a Valencia, atto finale del Campionato del Mondo, Francesco Bagnaia su Ducati si laureava Campione del Mondo della MotoGP; finalmente, 50 anni dopo Agostini – che nel 1972 aveva conquistato l’iride con la MV Agusta 500 – un pilota italiano su moto italiana era Campione del Mondo della classe regina.

Ancor prima di loro vogliamo ricordare Umberto Masetti con la Gilera 500 4 cilindri (1950 e 1952) e Libero Liberati, anche lui su Gilera, nel 1957.

Dopo un avvio di campionato molto altalenante caratterizzato da una non ancora perfetta messa a punto della sua Ducati Desmosedici e da qualche suo errore in gara con conseguenti cadute, ma anche da un paio di vittorie, a jerez e al Mugello, Francesco Bagnaia, coadiuvato da una Ducati diventata una macchina da guerra, incominciava una strepitosa rimonta che lo portava prima a recuperare ben 91 punti sul leader temporaneo della classifica, il francese Fabio Quartararo su Yamaha, per poi superarlo fino ad arrivare al penultimo Gran Premio della stagione, in Malesia sul bellissimo circuito di Sepang, dove, con un bottino di ben 7 vittorie, un secondo e due terzi posti e piazzamenti vari, consolidava il suo vantaggio portandolo a 23 punti, solo 2 dalla certezza aritmetica della conquista del titolo.

Infine il 6 novembre, a Valencia, il Gran Premio decisivo per l’attribuzione del titolo iridato.

E così dopo 50 anni dall’ultimo titolo di Agostini con la MV, dopo 15 anni dalla conquista dell’unico titolo iridato piloti conquistato dalla Ducati nel 2007 con Stoner e dopo 13 anni dalla conquista del titolo di Campione del Mondo di un pilota italiano, Rossi nel 2009 con la Yamaha, finalmente un altro pilota italiano alla guida di una moto italiana sono andati ad arricchire il già ricco palmarès del motociclismo nostrano che registra i suoi primi trionfi già dalla prima edizione del Motomondiale, nell’ormai lontano 1949.

              
  • Tags
  • gilera
  • Liberati
  • Masetti
  • mv
PROSSIMO ARTICOLO Hyundai Electric Driving Experience: tre weekend di test drive nelle principali città italiane con IONIQ 5 e KONA EV
ARTICOLO PRECEDENTE Prova Born, l'elettrica di Cupra

Fabio Avossa

Napoletano, perito metalmeccanico, pensionato, vive a Napoli. Appassionato di motori a 2 e 4 ruote in tutti i risvolti ma con particolare interesse per la storia delle corse. Motociclista da circa 60 anni, tifa Ducati e Ferrari (made in Italy), oggi sul suo profilo Facebook si diletta a parlare di moto e auto con particolare attenzione alle vicende del Motomondiale e della Superbike.

Consigliati per te

MotoGP - Martin sbanca Misano, Bezzecchi e Bagnaia salgono sul podio MotoGP
Settembre 11th, 2023

MotoGP - Martin sbanca Misano, Bezzecchi e Bagnaia salgono sul podio

MotoGP - Al Mugello Bagnaia e la Ducati firmano un weekend perfetto MotoGP
Giugno 12th, 2023

MotoGP - Al Mugello Bagnaia e la Ducati firmano un weekend perfetto

Quando (e con quale iter) il Motomondiale è diventato un monopolio della DORNA? Mondocorse
Maggio 17th, 2023

Quando (e con quale iter) il Motomondiale è diventato un monopolio della DORNA?

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Eventi e Manifestazioni
Vmoto Soco, tutti insieme per il ProDay 2023!

Vmoto Soco, tutti insieme per il ProDay 2023!

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Set 26th 3:55 PM
Articoli e Notizie

Dacia Sandero Stepway: perché piace così tanto ai clienti?

Set 26th 9:00 AM
Articoli e Notizie

Come scegliere l’auto per neopatentati: le caratteristiche da considerare

Set 25th 11:11 AM
Mondocorse

WorldSBK – Ad Aragon domenica da sogno per Alvaro Bautista. Rinaldi vince in Gara1

Set 24th 11:46 PM
Amarcord

La OMC (Officine Meccaniche Calabresi): quando anche la Calabria, all’avanguardia nella produzione industriale, ha avuto una propria produzione di motociclette

Set 24th 1:08 PM
Mondocorse

15 settembre 1963, Gran Premio delle Nazioni, il debutto di Agostini nel Campionato del Mondo

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218