Il giovane talento della Ferrari Driver Academy chiude i giochi già nella gara del sabato. Gabriele Minì conquista Gara2 e termina secondo nella classifica generale. Leonardo Fornaroli è il migliore tra i rookie
L’ultimo round della Formula Regional European Championship by Alpine, andato in scena sugli splendidi sali e scendi del Mugello Circuit, ha incoronato lo svedese Dino Beganovic come Campione della stagione 2022. Diciotto anni, il portacolori del team Prema Racing ha rispettato pienamente il pronostico della vigilia, chiudendo i giochi sin da Gara1, grazie ad un quarto posto che ha il sapore della vittoria.
Esponente della Ferrari Driver Academy, Beganovic ha gestito al meglio le insidie del tracciato toscano, ottenendo il massimo risultato con uno sforzo limitato, rischiando il meno possibile, e raggiungendo un traguardo importante dopo un campionato corso sempre da protagonista.
A suggellare il successo targato Prema Racing, già in trionfo tra i team lo scorso weekend a Barcellona, nella prima gara è stato Paul Aron a salire sul gradino più alto del podio. Scattato dalla pole l’estone si è rivelato imprendibile per gli avversari, a cominciare da Victor Bernier, secondo al volante della vettura gestita da FA Racing, e autentica rivelazione del weekend toscano. Alla sua migliore prestazione stagionale, il francese ha così conquistato il primo podio nella categoria, precedendo lo svizzero Joshua Dufek (Van Amersfoort Racing), abile a sfruttare una ripartenza dopo una fase di neutralizzazione per sopravanzare Beganovic. Prova sfortunata per il nostro Gabriele Minì (ART Grand Prix), tagliato fuori dalla lotta al titolo da un contatto con Gabriel Bortoleto (R-ACE GP). Con il siciliano fuori dai giochi, il miglior tra gli italiani giunti al traguardo è stato Leonardo Fornaroli (Tridente Motorsport), quinto sotto la bandiera a scacchi.
Nella gara corsa domenica è stato invece Minì a chiudere nel migliore dei modi una stagione più che positiva, terminata al secondo posto della classifica generale. Scattato dalla terza casella dello schieramento, l’ex Campione italiano della Formula 4 ha preso il comando a metà gara, sfruttando un errore del poleman Bortoleto, e gestendo al meglio anche la successiva fase di Safety Car. L’ultimo podio stagionale è stato completato da Bortoleto e dal neo campione Beganovic, mentre Aron ha tagliato il traguardo in undicesima posizione.
L’appuntamento toscano ha inoltre decretato il successo tra i rookie di Leonardo Fornaroli, ottavo in Gara2 alle spalle del suo rivale Joshua Dufek, scattato dalla prima fila ma in difficoltà nei duelli in pista.
Photo by: ACI Sport