Il SUV francese è una vettura di successo. Dal 2018 complessivamente sono stati venduti 325.000 esemplari, di cui 245.000 in Europa. Il 41% degli acquirenti ha scelto la motorizzazione Hybrid Plug-in.
La nuova C5 Aircross abbandona lo stile giocoso della versione precedente e lascia spazio ad un aspetto più serioso, più maturo. Evidente è il nuovo disegno dei proiettori, con una nuova firma luminosa a LED a forma di “V”. I proiettori si uniscono esteticamente con effetto 3D, attraverso una decorazione che richiama i tasti di un pianoforte. Il posizionamento del double Chevron è parte integrante del design ed acquisisce un maggior risalto. Il paraurti anteriore si contraddistingue da prese d’aria dinamiche, un nuovo skid plate e un’elevata distanza dal suolo di 230mm. Il profilo resta invariato, si confermano soluzioni interessanti come i passaruota, i bump laterali e i nuovi cerchi da 18 pollici con una spalla di /55 per mantenere alto il comfort di guida. L’unica differenza che si nota al posteriore è la nuova forma tridimensionale a LED dei gruppi ottici. Le misure esterne della vettura non cambiano, mantenendo l’aspetto di un SUV “grande” ma dalle dimensioni compatte (450 cm la lunghezza).
Il restyling 2022 non interviene sulla zona del conducente. Restano invariati il quadro strumenti da 12,3 pollici, i comandi al volante e la forma dello stesso. Tutti aspetti che hanno contribuito a determinare il successo del SUV francese. Squadra che vince non si cambia.